Cerca

Porsche Taycan Cross Turismo alla fine del 2020 | Macan elettrica nel 2022

Durante la presentazione dei conti del 2019, Porsche ha anticipato qualche indiscrezione sui nuovi modelli; verso la fine del 2020 arriverà la Porsche Taycan Cross Turismo e nel 2022 la Macan elettrica.

Porsche Taycan Cross Turismo alla fine del 2020 | Macan elettrica nel 2022
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 20 mar 2020

Porsche ha presentato i risultati del 2019. Il costruttore tedesco ha condiviso tutti i dettagli economici dell'anno appena passato e ha dato qualche piccola ma interessante anticipazione di quello che arriverà prossimamente. Il futuro del marchio sportivo si chiama "elettrificazione" e su questo progetto Porsche investirà molte risorse per lanciare sul mercato nuovi modelli a batteria.

ELETTRIFICAZIONE

Il 2019, per Porsche, si è chiuso con un aumento delle vendite del 10% pari a 280.800 unità. Nei prossimi 4 anni, il marchio tedesco investirà circa 10 miliardi di euro per l'elettrificazione della sua gamma di autovetture. In tal senso, saranno immessi sul mercato sia modelli totalmente elettrici che ibridi Plug-in. Porsche ipotizza che entro la metà del decennio il 50% delle sue vendite saranno formate da modelli a batteria.

Si conferma l'ottimo momento della Taycan elettrica che ha già ottenuto 15.000 ordini. Porsche è fiduciosa che la domanda per la sua GT elettrica rimanga corposa anche per tutto il 2020. Tuttavia, il marchio sa benissimo che l'anno in corso sarà molto difficile a causa della pandemia da Coronavirus. In ogni caso, nonostante gli investimenti molto elevati nell'elettrificazione della gamma di autovetture, la digitalizzazione, l'espansione e il rinnovamento dei siti aziendali, l'azienda mira comunque a raggiungere il suo obiettivo di profitti.

NUOVI MODELLI

Come accennato all'inizio, la presentazione dei conti 2019 è stata l'occasione anche per anticipare qualche dettaglio delle novità in arrivo. Entro la fine del 2020 debutterà la Porsche Taycan Cross Turismo, un modello 100% elettrico che deriva dalla concept car Mission E Cross Turismo vista a Ginevra nel 2018. Trattasi sostanzialmente di una variante della Taycan più alta da terra.

Porsche ha parlato brevemente anche della nuova Macan che arriverà pure in una versione elettrica. Questo particolare modello debutterà nel 2022. Un'informazione che va quindi a confermare le recenti indiscrezioni che affermavano che la produzione del SUV elettrico sarebbe incominciata verso la fine del 2022. Per preparare la fabbrica di Lipsia per l'arrivo della Macan a batteria, Porsche sta investendo oltre 600 milioni di euro nell'ampliamento della struttura.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento