
16 Febbraio 2022
Pirelli ha presentato un nuovo pneumatico 4 stagioni. Si tratta di Cinturato All Season SF2 pensato per offrire agli automobilisti la possibilità di poter guidare in completa sicurezza in ogni condizione climatica e nel pieno rispetto delle normative invernali. Un prodotto particolarmente innovativo in quanto porta al debutto quello che Pirelli chiama "battistrada adattivo", cioè un sistema composto da mescola e disegno battistrada che massimizza sicurezza di guida e versatilità di utilizzo.
Questo nuovo pneumatico 4 stagioni dispone pure delle tecnologie Pirelli Seal Inside e Runflat per continuare a viaggiare anche in caso di foratura. Inoltre, è disponibile con le specifiche Elect per i veicoli elettrici e Plug-in. Scopriamo tutti i dettagli.
La presentazione del nuovo pneumatico è avvenuta all'interno di un evento virtuale condotto da Camila Raznovich a cui hanno partecipato Francesco Sala, Executive Vice President Region Europe, Aldo Nicotera, Chief Commercial Officer Region Europe e Pierangelo Misani, Senior Vice President R&D and Cyber.
Pirelli Cinturato All Season SF2 è stato progettato per essere adottato dalla maggior parte delle autovetture oggi in commercio. Infatti, è disponibile in 65 misure differenti (15-20 pollici). Sulla spalla dello pneumatico sono presenti i simboli M+S accompagnati dalla marcatura 3PMSF che indicano le ottime prestazioni anche nelle condizioni invernali e certificate dai test richiesti dalla normativa europea.
Il produttore ha sviluppato questo nuovo pneumatico 4 stagioni prendendo come target le persone che utilizzano prevalentemente le loro auto in ambito urbano, che vivono in regioni non alpine e che percorrono mediamente 25 mila Km all'anno. Per gli automobilisti arriva, dunque, un prodotto in grado di offrire sicurezza in frenata sull'asciutto, sul bagnato e sulla neve. Prestazioni che sono state verificate dall’ente certificatore TÜV SÜD, che ha assegnato a questo pneumatico il Performance Mark e dalle prove svolte da Dekra.
Dal punto di vista costruttivo, Pirelli ha dotato il suo nuovo pneumatico 4 stagioni di un nuovo disegno del battistrada. Questa novità, assieme all'utilizzo di nuove mescole, al profilo e alla struttura del Cinturato All Season SF2, ha permesso al produttore di incrementare la resa chilometrica del 50% rispetto al precedente Cinturato All Season Plus. Utilizzando una nuova mescola, l'azienda è riuscita pure a ridurre la resistenza al rotolamento che permette di ottenere minori consumi di carburante e una maggiore autonomia per i veicoli elettrici nel caso delle versioni con tecnologia Elect.
Per offrire la massima sicurezza in tutte le condizioni ambientali, Pirelli Cinturato All Season SF2 sfrutta una mescola e un disegno del battistrada che si "adattano" in base ai climi.
Durante la marcia in condizioni invernali e di bassa temperatura, le lamelle del battistrada restano aperte per favorire una miglior frenata su neve, mentre in caso di frenata su asciutto o bagnato si chiudono, aumentando la rigidità dei tasselli, per generare una maggior aderenza sul manto stradale.
Pirelli spiega che questo comportamento è permesso dalla tecnologia 3D delle lamelle del battistrada che possono chiudersi, andando a trasformare il battistrada invernale in uno estivo. Inoltre, la mescola adottata è morbida e adattabile con il freddo e il bagnato, e rigida e stabile nelle condizioni di asciutto.
In alcune misure, questo nuovo pneumatico 4 stagioni è offerto con la tecnologia Seal Inside, che consente di proseguire la marcia senza perdite d’aria anche in caso di forature fino a 4 mm. Quando l'oggetto che ha forato lo pneumatico viene estratto, il mastice sigillante presente all'interno sigilla il foro d'uscita. Inoltre, lo pneumatico è disponibile pure con l'opzione Self-Supporting Run Flat che permette, in caso di foratura, di poter continuare a viaggiare in totale sicurezza per 80 km a una velocità massima di 80 km/h.
Infine, per le auto elettriche e Plug-in, il nuovo 4 stagioni di Pirelli è proposto pure nella versione Elect che presenta mescola, struttura e disegno del battistrada per garantire una bassa resistenza al rotolamento per massimizzare l’autonomia dell’auto, una riduzione del rumore di rotolamento delle gomme, a vantaggio del comfort nell’abitacolo, e un grip immediato per far fronte agli importanti valori di potenza e coppia ai bassi giri tipici dei veicoli a batteria.
Commenti
Su gommadiretto ti fai un’idea
Sono alti rispetto a quali costruttori?
Non so di questo ma avevo guardato di recente altri modelli sempre Pirelli ed erano alti
Ci sono già i prezzi da qualche parte?
Al top? Vatti a guardare le recensioni fatte da autobild ( forse la più prestigiosa rivista europea in fatto di pneumatici ) e noterai che Pirelli non rientra mai tra i primi 5 top..
Vedremo che hanno combinato con questo nuovo modello anche se sembra partire da un ottimo livello considerando come si è espresso il TUV SUD
Pirelli sicuramente al top ma col prezzo di queste si prendono due treni di gomme e se fai tanti chilometri forse va anche meglio cambiarle prima
25000km in ambito urbano??