Un pieno di carburante da Eni si paga con Telepass Pay

28 Luglio 2021 30

Grazie ad un accordo tra Telepass ed Eni sarà possibile pagare il pieno di carburante attraverso l'applicazione Telepass Pay senza dover usare contanti, bancomat o carte di credito. Basterà, dunque, un semplice smartphone. Questa nuova forma di pagamento che semplifica il rifornimento di benzina o diesel è disponibile oggi in 350 Eni Live Station. Successivamente sarà estesa su tutta la rete delle stazioni di servizio Eni.

PER PAGARE BASTA UN'APP

In vista degli esodi estivi, si tratta di una novità che potrebbe rendere i rifornimenti molto più rapidi e semplici. Per scoprire quali sono le stazioni dove è possibile pagare con lo smartphone è sufficiente recarsi all'interno del sito Eni Station. Ma c'è di più. Infatti, nelle 200 Eni Live Station dove sono stati attivati i Telepass Point (in futuro destinate a diventare 500) sarà possibile richiedere, ritirare e sostituire il dispositivo Telepass oltre ad ottenere informazioni sul suo utilizzo ed assistenza in caso di problemi. La possibilità di poter pagare il rifornimento attraverso un'app fa parte della strategia di Telepass di offrire alle persone nuovi servizi di valore aggiunto.

L’obiettivo infatti è proporre una piattaforma sempre più completa di servizi digitali per la mobilità e garantire il risparmio di tempo e la massima sicurezza in termini di riduzione delle occasioni di contatto grazie alla natura cashless, nel rispetto dell’ambiente.

Si ricorda, al riguardo, che da poco tempo è stata annunciata una collaborazione con Be Charge che permetterà alle persone di poter pagare la ricarica della loro auto attraverso l'applicazione Telepass Pay. Si tratta di un modo per aiutare gli utenti elettrici a ricaricare con maggiore facilità. Tornando al nuovo accordo tra Telepass ed Eni, Gabriele Benedetto, amministratore delegato di Telepass, ha commentato:

Grazie alle Eni Live Station, Telepass offrirà ai propri clienti un servizio capillare su tutto il territorio nazionale, garantendo quella prossimità che rimane fondamentale per poter assistere la nostra clientela, non solo presso i caselli delle autostrade, ma anche in città. La partnership con Eni ci consente di proseguire il percorso per facilitare la vita delle persone in mobilità, mantenendo l’approccio Safe&Clean, fortemente digitale e sostenibile, unito alla realtà fisica dei Telepass Store di Milano e Torino e dei nuovi T-Point di prossimità.

Giovanni Maffei, Responsabile Commerciale Green & Traditional Refining & Marketing di Eni, ha aggiunto:

La partnership con Telepass si inquadra nella strategia di riposizionamento della nostra offerta, che accompagna la transizione energetica e che evolve la funzione delle Eni Live Station, proponendo servizi legati alla persona e alla mobilità, offerte ai clienti che ogni giorno entrano in contatto con la nostra rete e che, oltre a rifornire la propria auto con carburanti innovativi, possono accedere ad altri servizi on the go, proprietari o sviluppati attraverso accordi commerciali.


30

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Giuseppe Benvenuto

Si, certo.

Fandrea

Marchette.. Solo marchette... Non vi vergognate giusto un pochino?

Aristarco

ma perchè mai dovrebbe fare una roba del genere eni? semplicemente fa volume a vendere alla pippo petroli che avendo una filiera più snella può vendertela "leggermente meno"

Ginomoscerino

ma i controlli qualità no, la pippo petroli che vende carburanti a 4-5 cent in meno compra diesel o benzina dalla Esso\Eni ma prende "scarti" che non vendono nei loro distributori

Aristarco

le sottomarche le raffinano nello stesso posto di quelle blasonate, non è che ognuno possiede raffinerie personali eh..

Giuseppe Benvenuto

Puoi scegliere tranquillamente l'importo che desideri. L'app genera un codice pagamento da inserire nel dispositivo self service. Una volta sbloccata la pompa sei libero di rifornirti ed interromperà l'erogazione appena la riponi, stampandoti la ricevuta e ricevendo una notifica in app dell'importo erogato. Io la uso da un paio d'anni ed è molto comoda.

Giuseppe Benvenuto

Prima dell'ingresso di Eni si poteva utilizzare solo su Q8 e IP. A periodi alterni è presente il cashback del 2% sul rifornimento.

RavishedBoy

E se non voglio fare il pieno, ma solo 20€?

Big G
Aristarco

per quello che so io, il problema può essere il singolo distributore e non la catena...

Big G

Nel senso di quale sia meglio raffinata e se ci sono notizie scandal0 di qualche marca del genere che magari allungano il diesel...

Big G

Io uso l'additivo ogni 5000 km. Ma il discorso non è questo, ho notato che con il carburante IP l'auto mi consuma un po' di più. Chiedevo proprio per avere pareri

Big G

Anche io, volevo sapere cosa ne pensava altra gente. Non sono l'unico allora

Galy

Se la benzina continua a salire, smetto di usare la macchina, altro che usare "servizi innovativi" per pagarla...

J0k3r_IT

l'obiettivo finale è infatti quello, la comodità è solo un fatto incidentale.

saetta

ben venga, pero bisogna dirlo, qualsiasi cosa pur di non farti rendere conto del denaro che fluisce verso altre tasche,smaterializzare il denaro ha i suoi pregi ma anche difetti

an-cic

Da me una stazione eni lo ha per il self

Ma al self service intenti? Perché al servito c'è già...

mikelino666

Pensavo la stessa cosa! MAI visto uno ad oggi.

Rettore Università di Disqus

Sisi lo so bene è che oggi con smartphone e smartwatch è così comodo non mettere il PIN...

T. P.

su alcuni distributori è presente, su molti no...
dipende da quando lo hanno messo su!
ovviamente per quelli che non lo hanno dubito che facciano l'upgrade se non quando fanno una ristrutturazione complessiva...
d'altronde per loro, dico i gestori, questo sarebbe solo un costo con poco ritorno...

Rettore Università di Disqus

Fortunello, a Milano spesso ho paura a mettere la carta dentro la macchinetta per quanto sono vecchie...

Tango_TM

in quella dove vado solitamente c'è già

Giuseppe Benvenuto

Io personalmente ho notato in IP una resa peggiore rispetto alle altre due.

Rettore Università di Disqus

La più economica che trovi, poi una volta al mese pieno di excellium per sgrassare e via se hai il diesel...

quello che costa meno

Ginomoscerino

guarda il prezzo, tolte le sottomarche che vendono carburante di pessima qualità le altre si equivalgono

Aristarco

migliore in che senso?

Tango_TM

Ma non si poteva fare da qualche anno?
se non sbaglio avevi anche uno sconto..

Big G

Qual'è il miglior marchio di distributori tra questi? Eni, Esso, IP?

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8