Cerca

Jump by Uber: per San Valentino le bici diventano romantiche

JUMP, il servizio di bike sharing elettrico di Uber, per San Valentino ha deciso di proporre alcune interessanti iniziative speciali dedicate agli innamorati.

Jump by Uber: per San Valentino le bici diventano romantiche
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 13 feb 2020

JUMP è un servizio di bike sharing con bici elettriche a pedalata assistita di Uber presente in varie città del mondo tra cui Roma, in Italia. Per la ricorrenza di San Valentino che si terrà domani 14 febbraio, JUMP ha deciso di lanciare un'iniziativa davvero molto particolare. Nella giornata dedicata agli innamorati, il servizio di bike sharing ha deciso di personalizzare le sue biciclette con i nomi italiani più comuni. Gli utenti che utilizzano questo servizio, potranno quindi andare in cerca delle bici con il proprio nome o con quello dell'amato per organizzare una pedalata romantica, magari lungo il Tevere o sui colli romani.

Questa speciale iniziativa prenderà il via domani e durerà sino al prossimo 14 di marzo. Tutti i clienti del servizio che riusciranno a trovare una bici con il loro nome o con quello del proprio amato, potranno farsi una foto con la bici per poi condividerla sui social con l’hashtag #jump4lovers e il tag @uber.

Ma le sorprese per San Valentino non sono finite qui. Infatti, durante tutto questo periodo i nuovi utenti potranno accedere a speciali promozioni dedicate. Potranno controllare che il proprio nome sia fra quelli posizionati sulle bici attraverso l’app. Non dovranno fare altro che digitare il codice JUMP + IL PROPRIO NOME per ricevere codici per promozioni a sorpresa. Se il nominativo non è presente potranno comunque utilizzare il codice MYPERFECTMATCH per 20 minuti di viaggio gratis.

JUMP, COME FUNZIONA

Il servizio di bike sharing funziona in maniera molto semplice. Attraverso l’app di Uber gli utenti possono trovare e sbloccare le e-bike JUMP. Sarà poi sufficiente selezionare "bici" tra le opzioni di prenotazione. Appariranno, a quel punto, le bici disponibili vicino alla propria posizione. Selezionandole, sarà possibile prenotarle. Effettuando la scansione del codice QR presente sulle bici sarà poi possibile sbloccarle.

Per quanto concerni i prezzi del servizio, lo sblocco costa 0,50 euro e la corsa 0,20 euro al minuto.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento