Cerca

Mini Countryman: il restyling porta tanti piccoli affinamenti | Immagini

Tempo di restyling per la Mini Countryman che nel 2020 guadagna piccoli ritocchi al design e una dotazione più ricca.

Mini Countryman: il restyling porta tanti piccoli affinamenti | Immagini
Vai ai commenti 1
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 27 mag 2020

Per la Mini Contryman è arrivato il momento del restyling. Non ci sono rivoluzioni ma tanti piccoli affinamenti che hanno permesso a questo modello di disporre di un look più moderno e di maggiori contenuti. Al momento, i prezzi ufficiali italiani non sono ancora stati comunicati.

LOOK RITOCCATO

Le novità maggiori a livello di design riguardano i paraurti che sono stati ridisegnati e la mascherina che ha subito alcuni piccoli ritocchi. Da sottolineare che i fari a LED fanno adesso parte dell'equipaggiamento di serie (optional con la tecnologia Matrix Led). Posteriormente, invece, i fari a LED propongono una firma luminosa ispirata al design della Union Jack. Il nuovo modello potrà essere acquistato anche nei nuovi colori White Silver metallizzato e Sage Green metallizzato.

Tra gli accessori il Piano Black Exterior che permette di dare all'auto un look di maggiore impatto: i bordi dei fari, le luci posteriori, la griglia del radiatore e gli elementi indicatori laterali sono rifiniti in nero lucido anziché cromato, così come le maniglie delle porte e il nome del modello riportato sul cofano del bagagliaio. Il modello restyling è equipaggiato di serie con cerchi in lega leggera da 16 pollici o 17 pollici, con le misure fino a 19 pollici optional.

INTERNI E TECNOLOGIA

Anche gli interni sono stati oggetto di alcuni miglioramenti. Di serie su tutti gli allestimenti è disponibile, adesso, un volante in pelle. Gli acquirenti potranno contare pure su una nuova gamma di finiture in pelle e superfici interne. Tra gli optional, invece, spicca il nuovo display digitale con schermo a colori da 5 pollici. Per quanto riguarda il sistema infotainment gestibile attraverso un display da 8,8 pollici, arrivano nuovi servizi Mini Connected grazie alla scheda SIM installata all'interno dell'auto.

Tra i servizi presenti, il sistema Intelligent Emergency Call con rilevamento automatico della posizione del veicolo e della gravità degli incidenti e il Real Time Traffic Information. Non manca il supporto ad Apple CarPlay.

MOTORI: ANCHE IBRIDI

Per quanto riguarda i motori, la nuova MINI Countryman dispone di unità che rispettano lo standard delle emissioni Euro 6d (Qui la guida). Si potrà optare tra soluzioni a benzina e diesel. Ovviamente presente il modello ibrido Plug-in. La trazione integrale ALL4 è standard nel modello a batteria mentre è richiedibile a parte su tutte le varianti Cooper. La trasmissione è affidata ad un cambio manuale a 6  marce con l'automatico Steptronic a 7 marce optional. Sulle versioni a trazione integrale è di serie lo Steptronic a 8 rapporti.

La nuova Mini Contryman potrà essere richiesta nelle seguenti varianti: One (75 kW / 102 CV), Cooper (100 kW / 136 CV), Cooper S (131 kW / 178 CV), Cooper SE (162 kW/ 220 CV), One D (85 kW / 116 CV), Cooper D (110 kW / 150 CV) e Cooper SD (140 kW / 190 CV). Conclude l'elenco il modello ibrido Plug-in con 162 kW / 220 CV e un'autonomia in solo elettrico di 55-61 chilometri.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento