Mercedes-Maybach Classe S: lusso sfrenato

19 Novembre 2020 3

Se con la nuova Classe S (Qui la nostra prova), Mercedes è riuscita a portare la sua ammiraglia ad un livello superiore per quanto riguarda i contenuti, con la versione Maybach il costruttore tedesco è andato oltre, offrendo un'auto dal "lusso sfrenato". In Italia arriverà l'estate prossima. Il listino dei prezzi sarà comunicato in primavera.

TECNOLOGIA E LUSSO

Mercedes-Maybach Classe S misura 5.469 mm lunghezza x 1.921 mm larghezza x 1.510 mm altezza. Il passo è di 3.396 mm. Numeri che fanno ben capire le dimensioni esterne davvero imponenti dell'auto. Ovviamente, il tutto si traduce anche in un migliore spazio interno a tutto vantaggio della comodità. Per quanto riguarda il design, la Mercedes-Maybach Classe S si riconosce non solo per le misure extra large ma pure per il cofano motore con aletta cromata e per la mascherina del radiatore Mercedes-Maybach.

Le porte posteriori sono più grandi di quelle della Classe S e a richiesta sono disponibili con un comando di apertura elettrico. Questa lussuosa ammiraglia si caratterizza per la possibilità di avere, su richiesta, una speciale verniciatura bicolore applicata a mano. Inoltre, i fari dispongono della tecnologia DIGITAL LIGHT.

L'abitacolo si basa su quello della Classe S e si caratterizza per offrire tanto lusso grazie a materiali di altissima qualità e una grande quantità di soluzioni tecnologiche. Di serie troviamo un display centrale OLED da 12,8 pollici. Tra le opzioni è possibile avere un display del conducente 3D da 12,3 pollici. Complessivamente è possibile disporre di sino a 5 schermi differenti. Il sistema infotainment, ovviamente, è il ben noto MBUX di ultima generazione. La cornice degli strumenti circolari è nella tonalità oro rosé tipica del marchio. Questa stessa colorazione ricorre nell'illuminazione interna.

Su questo modello debutta pure l'illuminazione adattiva del vano posteriore. Non mancano poi chicche come i sedili dotati di funzione massaggio. E su richiesta dietro è possibile avere anche un piccolo frigo. Da sottolineare la presenza dell'impianto audio Burmester High-End 4D Surround Sound, una garanzia per un suono sempre perfetto e cristallino. Le possibilità di personalizzazione sono molte, tutto dipende dalla disponibilità del proprio portafoglio.

I motori di Mercedes-Maybach Classe S dispongono della tecnologia Mild Hybrid. Inizialmente sarà disponibile un V8 biturbo di 4 litri di cilindrata in grado di erogare 370 kW (503 CV) e 700 Nm di coppia abbinato al cambio automatico 9G-Tronic. Sul fronte della sicurezza questa lussuosa ammiraglia dispone di tutte quelle soluzioni già viste sulla nuova Classe S tra cui un sistema di guida semi autonoma già pronto per il Livello 3.


3

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
giorbe

Ma invece della nuova classe s cabriolet si sa niente?

Mirko

Ci sto pensando come seconda auto

RavishedBoy

"lusso sfrenato"?
Bastava chiamare la Brembo, lo sistemavano loro.

Economia e mercato

PETRONAS, intervista a James Mark: il futuro parte da Torino

Auto

NIO EL6, il SUV elettrico che cambia la batteria in 5 minuti | Video

Auto

Nissan Ariya Vs Volkswagen ID.4, SUV elettrici a confronto: motori e prezzi

Auto

BYD Seal Vs Tesla Model 3 a confronto: motori, autonomia e prezzi