Mercedes EQG, il fuoristrada elettrico potrebbe debuttare al Salone di Monaco
Il concept del fuoristrada elettrico potrebbe essere svelato al Salone di Monaco.

Al Salone di Monaco che si terrà all'inizio di settembre, Mercedes svelerà la nuova EQE elettrica, un modello molto atteso e che riveste un ruolo importante nella strategia di elettrificazione del marchio tedesco. Tuttavia, alcune indiscrezioni che arrivano direttamente dalla Germania affermano che al Salone potrebbe essere presentato anche il concept della Classe G elettrica che molti già chiamano EQG. Si dovrebbe trattare di un prototipo e quindi non di una versione pronta per la produzione ma se davvero il costruttore intende mostrare il concept della EQG, sarà interessante scoprire le sue specifiche tecniche.
FUORISTRADA ELETTRICO
Che Mercedes possa scegliere il Salone di Monaco per presentare questo concept non appare strano. Infatti, in quella sede dovrebbe annunciare i piani per far diventare AMG, Maybach e Classe G un'unica "divisione". Dunque, avrebbe perfettamente senso mostrare anche il prototipo del fuoristrada elettrico. Di questo modello se ne parla da diverso tempo, soprattutto da quando il costruttore ha ammesso i piani per rendere la Classe G elettrica.
Secondo alcune indiscrezioni, il veicolo dovrebbe poggiare sull'attuale piattaforma del modello endotermico, modificata per integrare il powertrain elettrico. Non sarà utilizzata, dunque, una delle piattaforme che Mercedes ha realizzato per le sue nuove vetture a batteria. Il design non dovrebbe differire molto dall'attuale. Probabilmente ci saranno solamente alcune modifiche all'anteriore dove spiccherà una griglia chiusa vista l'assenza del motore endotermico.
Sicuramente, la EQG adotterà uno schema con doppio motore elettrico. Ci sarà ovviamente la trazione integrale. Secondo alcuni brevetti emersi alcuni mesi fa, dovrebbero essere proposte due varianti del fuoristrada elettrico chiamate "EQG 580" e "EQG 560". La versione più potente si dice che potrebbe disporre di 385 kW e di una batteria da 108 kWh per un'autonomia di circa 500 km. Il modello di produzione dovrebbe arrivare nel 2022 o nel 2023. Ovviamente si tratta di speculazioni visto che Mercedes non ha condiviso alcun particolare tecnico. Non rimane che pazientare poco più di un mese per scoprire se davvero il costruttore tedesco svelerà il concept della sua EQG.