Mercedes Classe G: il mitico fuoristrada taglia il traguardo delle 400 mila unità
Mercedes Classe G, il mitico fuoristrada, taglia il traguardo delle 400 mila unità prodotte dal 1979.

Mercedes Classe G, una vera e propria icona dell'off-road, festeggia il traguardo delle 400 mila unità prodotte. Il fuoristrada era entrato in produzione nel lontano 1979. Il modello specifico che ha permesso al costruttore tedesco di raggiungere questo traguardo è una G 400 d rossa destinata ad un cliente tedesco. Emmerich Schiller, responsabile della divisione Veicoli fuoristrada e CEO di Mercedes-Benz G a Graz, in Austria, ha dichiarato:
Siamo orgogliosi di aver prodotto 400.000 unità di questo fuoristrada senza tempo. E per questo, oltre ai nostri collaboratori, voglio ringraziare i nostri clienti, i primi affezionati fan, oltre al nostro partner di produzione a Graz, Magna Steyr. Attualmente, la domanda supera di gran lunga la capacità produttiva disponibile. E stiamo già scrivendo il prossimo capitolo di questa storia di successo attraverso l’elettrificazione della gamma, in modo che anche la G abbia un futuro a zero emissioni, rendendo la nostra icona a prova di futuro.
La Classe G è stata rinnovata da Mercedes nel 2018 e dal primo settembre del 2020 il suo equipaggiamento è ancora più ricco. Inoltre, i clienti, attraverso il programma "G manufaktur", hanno la possibilità di personalizzare nei minimi dettagli la loro nuova Classe G. Circa il 60% di tutti gli acquirenti del fuoristrada ha optato per una ulteriore personalizzazione attraverso questo programma. Dalla primavera 2020, i clienti hanno la possibilità di sperimentare la prestazioni della Classe G su strada e in fuoristrada nel nuovo G-Class Experience Center vicino a Graz.
E per il futuro, Mercedes ha già in cantiere una versione ad emissioni zero della sua Classe G di cui, al momento, non si sa ancora molto.