Trasporto aereo in Italia, il 2020 l'anno peggiore della storia

20 Aprile 2021 86

Qualche mese fa scrivevamo di un trasporto aereo in crisi, con le compagnie sull'orlo del fallimento e una ripresa ancora limitata a un miraggio lontano. I numeri per l'Italia vengono ora messi nero su bianco nel report pubblicato da ENAC che fotografa una situazione drammatica generata dalla pandemia e dalla necessaria chiusura dei cieli per lungo tempo. E le condizioni del nostro Paese, dice l'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile, sono perfettamente in linea con il resto del mondo.

I passeggeri transitati negli aeroporti italiani nel 2020 sono calati del 72,5% (52.759.724). La fortissima contrazione viene così suddivisa:

  • -61,1% traffico nazionale (25.000.000 di passeggeri)
  • -78,3% traffico internazionale (27.700.000 di passeggeri)
SEGNO MENO DAPPERTUTTO

Movimenti aerei, cargo, singoli aeroporti, segni "-" dappertutto, specie fino a maggio e nuovamente da ottobre a dicembre. Un solo numero va in controtendenza, e rappresenta un'eccezione: l'aeroporto di Brescia ha riportato un incremento dei movimenti del 42%, reso possibile soprattutto dalla movimentazione delle merci (+61,4%).


Nei momenti peggiori dell'anno - quelli del lockdown duro di primavera - si è arrivati a toccare un -90% del traffico, "fenomeno mai registrato nell'aviazione civile moderna", come afferma il Direttore Generale di ENAC Alessio Quaranta. Queste, invece, le parole del Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili Enrico Giovannini, che cerca di guardare al futuro con un certo ottimismo soprattutto in vista del periodo estivo:

L’auspicio è che campagna vaccinale e comportamenti responsabili possano comportare una ripresa degli spostamenti in aereo e dei flussi turistici in vista della stagione estiva.

I NUMERI DEL 2020

Crollano i movimenti aerei, fortunatamente il calo è più contenuto per le merci che comunque registrano un -24,2% rispetto al 2019. Per quanto riguarda gli scali, Roma Fiumicino resta il primo in Italia per numero di passeggeri, ma è anche quello che ha subìto la contrazione maggiore tra i primi cinque.

  • Movimenti:
    • Movimenti totali: 551.071, -61,8% su base annua
    • Settore cargo: 804.000 tonnellate, -24,2%
  • Aeroporti:
    1. Roma Fiumicino: 9,8 milioni di passeggeri, -77,5%
    2. Milano Malpensa: 7,2 milioni di passeggeri, -74,9%
    3. Bergamo: 3,8 milioni di passeggeri, -72,2%
    4. Catania: 3,6 milioni di passeggeri, -64,1%
    5. Venezia: 2,8 milioni di passeggeri, -75,8%
  • Compagnie aeree:
    1. Ryanair: 11,8 milioni di passeggeri
    2. Alitalia: 6,5 milioni di passeggeri
    3. EasyJet: 3,5 milioni di passeggeri
    4. Wizz Air: 1,8 milioni di passeggeri
    5. Volotea: 1,6 milioni di passeggeri
  • Compagnie aeree limitatamente al traffico nazionale:
    1. Alitalia: 4,4 milioni di passeggeri
    2. Ryanair: 4,1 milioni di passeggeri
    3. Volotea: 1,5 milioni di passeggeri
    4. EasyJet: 1,4 milioni di passeggeri
    5. Malta Air: 233.700 passeggeri
  • Compagnie aeree limitatamente al traffico internazionale:
    1. Ryanair: 7,8 milioni di passeggeri
    2. Alitalia: 2,1 milioni di passeggeri
    3. EasyJet: 2,1 milioni di passeggeri
    4. Wizz Air: 1,7 milioni di passeggeri
    5. Lufthansa: 1,02 milioni di passeggeri
  • Tratte con contrazione più limitata:
    • Italia: Roma Fiumicino - Catania Fontanarossa: 325.900 passeggeri
    • UE: Roma Fiumicino - Parigi Charles De Gaulle: 343.500 passeggeri
    • extra-UE: Milano Malpensa - Dubai International: 170.800 passeggeri

Lo studio completo è disponibile dal link in FONTE.


86

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Nyles

Certo, ma ti ricordo che per ora in 1 anno sono morte 118.000 persone e che nel 2019 di incidenti stradali ne sono morte 172.000.

Secondo il tuo ragionamento avrebbe senso dire, impediamo a tutti di guidare un auto in quanto se muori conta poco guidare. O obblighiamo tutti ad andare solo in treno perché è più sicuro.

Però potrebbe sfuggirmi il punto.

*Er_Mellino*

E' gia fallita almeno 3 volte solo che non lo sanno.

*Er_Mellino*

Parli di Apple?
E che c'entra ora.

*Er_Mellino*

Rita.

*Er_Mellino*

No scusa.
E' che di solito sono i destrorsi e i fascisti che non capiscono niente.
A volte anche quelli di sinistra pare.

Massimo

io lavoro in una specie di centro commerciale
ce stato un caso di covid sono venuti a fare i tamponi 20 giorni dopo
una barzelletta

Nyles

Premetto che sono di sinistra. In che modo constatare che la chiusura ha devastato 2 settori fondamentali per il nostro paese ti rende fascista?

Nyles

Idem, sono tornato da Parigi su Malpensa e ho scoperto che i controlli e i tamponi li facevano solo fino alle 21. Arrivando alle 22 sono potuto uscire tranquillamente senza alcun controllo, solo con la promessa che il giorno dopo sarei andato per conto mio a farmi un tampone.

Nyles

Io tra la prima ondata e la seconda sono riuscito a farmi 2 voli esteri. Da quando hanno inserito i 14 giorni di quarantena ho preferito evitare.

makeka94

=)

*Er_Mellino*

Si quello che lo diceva abitava qua vicino.
Ora e' morto.

Migliorate Apple music

L’arte del sapersi arrangiare è sempre utile.

NaXter24R

Covid a parte, è probabilmente l'unico posto del mondo in cui eviterei di mettere piede. Poi come hai detto tu, soprattutto adesso. Fortunatamente fino a novembre non devo pensarci

Massimo

india? eviterei sinceramente il covid te lo prendi sicuro lol

NaXter24R

A me per ora hanno proposto qualcosa ma si parla di India, e vorrei evitare sinceramente. Tanto prima della fine dell'anno non potrei comunque far niente

Davide

Grazia, Graziella e...

trodert

L'ottimismo è il profumo della vita.

Markk

Meglio così, basta inquinare e poi fare gli ambientalisti!

Aster

e non responsabile

NaXter24R

Corea sicuramente più semplice del Giappone col solo inglese. Oggettivamente l'unica cosa che mi ha dato da fare è stata la lavatrice perchè non c'erano simboli ma scritte, ma ho risolto col traduttore.
Però ci si fa sempre capire in un modo o in un altro. Ecco, magari in posti un po più sperduti magari si fa più fatica, ma comunque l'inglese lo masticano abbastanza, almeno da capire le cose fondamentali

will

Che lingue parli? Secondo te farsi una vacanza in Corea sapendo solo l'inglese è fattibile?

*Er_Mellino*

Proprio ieri sera guardavo Report e al giornalista che ha fatto la prova e' successa la stessa identica cosa.
Speriamo siano solo 2 casi isolati :)

*Er_Mellino*

Io non mi arrendo cosi' facilmente. Mi spiace.

Massimo

io dovrei andare in cina almeno 2 volte l'anno per lavoro
purtroppo tra visti e quarantena mi hanno gia fatto desistere 2 volte
pero non sarebbe stato male una vacanza di 2 3 settimane covid free senza paura del virus

*Er_Mellino*

Ora gli italiani sono solo... morti e basta :P

*Er_Mellino*

Eh lo so.
Ricordo ancora che tutti ridevano all'inizio dell'anno scorso.
E invece...

*Er_Mellino*

Si ma ora che non l'avete piu'. Statevi a casa! :D

NaXter24R

E ci sta e non ne faccio un problema, ma chiaramente viaggiare per piacere in quelle condizioni non conviene, sia economicamente sia perchè se già vai via due settimane, diventa un mese con la quarantena, sempre che non ci siano problemi

Fabrizio

viaggiavo per lavoro

Fabrizio

Terribile perchè dove mi trovavo (Portogallo) si è passati dalla totale normalità alla chiusura totale nel giro di poco più di 24 ore, non essendoci state zone rosse o simili come in Italia.
Per cui voli cancellati, compagnie aeree non rintracciabili neanche ai numeri verdi (Lufthansa), confini chiusi (per cui anche l'ipotesi di tornare in auto infattibile), e serio rischio di rimanere bloccati.
Trovato un ultimo volo per miracolo con scalo di 11 ore a prezzi allucinanti (ca. 500 euro) e all'arrivo treni cancellati all'ultimo anche in Italia (Italo).
Bene ma non benissimo

Massimo

si se vai in paesi seri sulla quarantena non scherzano

Aristarco

Professionista

Aristarco

Siiiuuuu

Luca Lindholm

E mi dica, com’era la situazione?

NaXter24R

Eh ma a febbraio. Volendo partire ora ci sarebbe pochissimo senso per esempio, salvo casi di lavoro chiaramente

*Er_Mellino*

Voti Lega o Fascisti vero?
Ok era facile.

NaXter24R

Io son tornato il 28 febbraio, e a parte la febbre col termometro non mi hanno considerato proprio

NaXter24R

Tornassi in Corea per esempio all'atterraggio mi toccherebbero 14gg di quarantena obbligatoria

*Er_Mellino*

Ma per forza. Quella sara' una modella per fare la foto!

NaXter24R

Si mi son fatto due settimane in Corea. Son partito che come tutti ci ridevo sopra e son tornato che mi son dovuto chiudere in casa

*Er_Mellino*

Ma da cosa l'hai capito?!

*Er_Mellino*

Ma usa l'aereo privato che e' piu' sicuro!

Aster

No dicevo lontano o vicino, basta con questi luoghi comuni (italiani morti di fig...)

*Er_Mellino*

Questo lo sento dire spesso ai poveri.

*Er_Mellino*

Quale vacanza?

*Er_Mellino*

Nella stiva.

Massimo

oramai non mi lamento manco piu ci ho gia rinunciato

*Er_Mellino*

Ah quindi tu sei quello serio del gruppo studentesco.

Massimo

sisi dopo 5 giorni gia a fare la spesa al esselunga
non lhanno manco tamponato al arrivo

*Er_Mellino*

Si ma come era giovane!

Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024