Lotus Elise, Exige ed Evora: la produzione è terminata. Ora spazio a Evija e Type 132
Le tre best seller dicono "addio" alla produzione Lotus
L'annuncio che in molti avevano paura di sentire, alla fine, è giunto alle orecchie di tutti. Lotus ha dichiarato, nelle scorse ore, la fine della produzione per le sue tre best seller, le auto che hanno costruito un pezzo della loro storia; Elise, Exige ed Evora.
I tre modelli hanno rappresentato l’azienda per decenni con la Lotus Elise che si è presentata al pubblico per la prima volta nel 1996, nel 2000 è stato il tempo della sorella Exige mentre nel 2009 ecco la Lotus Evora. Insomma, ragazzi, per la casa britannica è davvero finita un'era. Ma ora è già il tempo di crearne un'altra, sulla base dei nuovi modelli elettrici, mossi dall'elettrone, ma anche di Emira ed Evija.
Matt Windle, amministratore delegato di Lotus Cars, ha dichiarato: “Prima di tutto, vorrei ringraziare il team Lotus che ha lavorato su Elise, Exige ed Evora nel corso degli anni e che ora si sta trasferendo alla produzione di Emira ed Evija. Vorrei anche esprimere un'enorme gratitudine a tutti i clienti di Elise, Exige ed Evora negli ultimi 26 anni per la loro passione, entusiasmo e supporto. Questi clienti hanno conferito alle nostre -tre E- il vero status di cult, solitamente riservato ai classici fuori produzione da tempo. Mentre salutiamo le ultime vetture, non vediamo l'ora che Emira ed Evija, nei nuovissimi stabilimenti di Hethel e nelle strutture di sub-assemblaggio a Norwich, introducano le novità ai nostri modelli che tanto aspiriamo, ossia maggiore qualità ed efficienza.”
Ora, l'ultima Elise, una Sport 240 Final Edition colorata di giallo (l'ultima di 35.124 vetture) l'ultima Exige, una Cup 430 Final Edition colorata di Heritage Racing Green (l'ultima di 10.497) e l'ultima Evora, una GT430 Sport colorata in Dark Metallic Grey (l'ultima di una serie di 6.117 esemplari) faranno parte della collezione Heritage dell'Azienda.
Russell Carr, Design Director, Lotus Cars, ha aggiunto: “Queste auto iconiche non solo hanno avuto un ruolo enorme nei 73 anni di storia di Lotus, ma sono state anche sempre presenti nella mia vita quotidiana. Insieme al team di progettazione Lotus, ho vissuto e respirato queste auto per oltre 26 anni. Ci mancheranno, ma un po' come il Natale, una volta che è finito, l'eccitazione per il prossimo inizia a crescere – ed è quello che sta succedendo ora alla Lotus con l'Evija, l'Emira e il prossimo Type 132. Il 2022 sarà un grande anno mentre una nuova generazione di Lotus entrerà in azione”.
Da segnalare che le auto sportive Elise ed Exige, durante la loro vita, hanno condiviso la propria piattaforma con la Opel Speedster e la Tesla Roadster.
Gavan Kershaw, Direttore degli Attributi dei veicoli, ha dichiarato: “L'Elise, in particolare, è stata una parte importante della mia vita. È stato concepito quando avevo appena terminato il mio apprendistato e stavo lavorando nelle officine dei veicoli aiutando a costruire i primi prototipi. La Exige mi resterà sempre vicino, in quanto il programma di sviluppo è stato il primo a cui ho lavorato come ingegnere e ci ho vinto anche il campionato britannico GT3 in versione da gara. L'Evora è anche estremamente importante in quanto ha dimostrato che è possibile ottenere prestazioni elevate e una maneggevolezza pluripremiata ma può essere utilizzata tranquillamente per le lunghe traversate tipo GT.”
Ora occhi puntati sui nuovi modelli elettrici, con una attenzione particolare alla Lotus Type 132, il SUV completamente elettrico che sarà rivelato al mondo nella primavera del 2022.