Cerca

Lotus Emira, specifiche e prezzo della V6 First Edition

Tutte le specifiche della Emira V6 First Edition.

Lotus Emira, specifiche e prezzo della V6 First Edition
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 20 set 2021

Lotus punta molto sul successo della Emira, la sua ultima sportiva dotata di motore endotermico. Vettura che abbiamo già imparato a conoscere e che, adesso, si appresta ad arrivare sul mercato. Per l'occasione, la casa automobilistica inglese ha comunicato prezzi e specifiche tecniche precise della Emira V6 First Edition. Per vederla su strada, però, bisognerà attendere ancora un po' visto che la produzione partirà solo nella primavera del 2022. In Germania, il listino di questa specifica versione parte da 95.995 euro.

La versione dotata del 4 cilindri di derivazione AMG debutterà, invece, nell'autunno del 2022. Nel 2023, invece, arriverà la variante che Lotus definisce "entry level" e che avrà un costo di partenza di 59.995 sterline, pari a circa 70.000 euro.

405 CV E 290 KM/H

L'Emira è un'auto sportiva premium a motore centrale che incarna perfettamente il DNA del marchio Lotus ed è stata realizzata basandosi sull'eredità che hanno lasciato i modelli Elise, Exige ed Evora. Il motore della First Edition è un V6 di 3,5 litri sovralimentato di origine Toyota, abbinato ad un cambio manuale a 6 rapporti. L'unità eroga 298 kW (405 CV) con 420 Nm di coppia. Optando per il cambio automatico a 6 marce (2.600 euro in Germania), la coppia del motore sale a 430 Nm.

Ottime le prestazioni e non poteva che essere altrimenti. La velocità massima raggiunge i 290 km/h, mentre per passare da 0 a 100 km/h servono 4,3 secondi con il cambio manuale e 4,2 secondi con l'automatico. Lotus ha dichiarato anche il dato sulle emissioni pari a 243 g/km di CO2 secondo il ciclo WLTP.

Parlando della dotazione di serie, la nuova Emira V6 First Edition adotta cerchi in lega forgiati da 20 pollici, luci a LED, terminali di scarico in titanio, specchietti retrovisori esterni riscaldabili e sensori di parcheggio posteriori. Abbiamo, ancora, sedili regolabili elettricamente e dotati di riscaldamento, climatizzatore, cruise control, avviamento senza chiave e modalità di guida selezionabili. Dentro si respira anche tanto lusso grazie alla presenza di rivestimenti in pelle o in Alcantara.

Sul fronte della tecnologia, la sportiva di casa Lotus offre un display da 12,3 pollici per la strumentazione e un infotainment con schermo da 10,25 pollici con supporti ad Apple CarPlay ed Android Auto. Il sistema audio è stato sviluppato assieme a KEF. La versione First Edition propone di serie anche i pacchetti opzionali Drivers Package, Design Pack e Convenience Pack.

Il primo permette all'acquirente di scegliere tra sospensioni Tour e Sport e tra pneumatici Goodyear Eagle F1 Supersport o Michelin Sport Cup 2. Il secondo, invece, include vetri oscurati, pedali sportivi, un rivestimento del padiglione in Alcantara nero e pinze freno di colore nero, rosso, giallo o argento. Il terzo, infine, aggiunge i sensori di parcheggio, la retrocamera, gli specchietti fotocromatici, il sensore pioggia e una rete portaoggetti posteriore.

La sportiva potrà essere richiesta nei colori Seneca Blue, Magma Red, Hethel Yellow, Dark Verdant, Shadow Grey e Nimbus Grey.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento