Cerca
 Dallara Stradale 5 versioni
Tutti i modelli Dallara Dallara

Dallara Stradale

A partire da: 233.020 Iva inclusa
  • CarrozzeriaScoperta
Caratteristiche

La Dallara Stradale si propone come una vettura capace di unire essenzialità e cura tecnica, caratteristiche che emergono chiaramente dal suo design e dalla sua struttura. Con una carrozzeria scoperta, linee aerodinamiche e una costruzione leggera, questa sportiva si rivolge a chi cerca un'esperienza di guida autentica e diretta. La compattezza della vettura, insieme a un'altezza contenuta e una lunghezza ben calibrata, favorisce una guida coinvolgente sia su strada che in pista.

Il peso estremamente ridotto, che si attesta su appena 187 kg, rappresenta un elemento distintivo, garantendo una maneggevolezza elevata e una risposta precisa in curva. Questo aspetto, tuttavia, si accompagna a un'impostazione meno versatile per l'uso quotidiano in contesti urbani. Le dimensioni compatte, infatti, pur rendendo la Dallara Stradale agile su strade tortuose e percorsi extraurbani, possono rivelarsi meno pratiche in città, dove la limitata altezza e il design essenziale potrebbero risultare penalizzanti in termini di comfort e facilità di manovra.

La gamma del modello si articola in diverse configurazioni, pensate per rispondere a esigenze specifiche. La versione "Barchetta" rappresenta l'opzione più pura e minimalista, perfetta per chi cerca una connessione diretta con la strada. La "Barchetta Laps Configurations" si orienta verso l'uso in pista, con dettagli mirati a esaltare le prestazioni. Per chi desidera una maggiore protezione, la versione "Coupé" offre una configurazione chiusa senza sacrificare l'anima sportiva. La "Coupé Landscapes Configurations" si presta invece a chi vuole bilanciare comfort e prestazioni in contesti extraurbani. Infine, la "Spider plus" combina sportività e praticità, offrendo un compromesso interessante per un'esperienza di guida più equilibrata.

In autostrada, la Dallara Stradale può evidenziare qualche limite, legato alla configurazione scoperta e all'attenzione prioritaria alla sportività. La protezione aerodinamica e il comfort acustico, infatti, non sono i suoi punti di forza, rendendola meno adatta a lunghi viaggi rispetto ad altre categorie di veicoli. In sintesi, questa vettura si rivolge a un pubblico di appassionati, offrendo emozioni autentiche e un'esperienza di guida pensata per chi vuole vivere la strada in modo puro e coinvolgente.