
Dallara
"L'arte ingegneristica italiana che ha rivoluzionato il mondo delle corse". Gian Paolo Dallara, ex ingegnere di Ferrari, Maserati e Lamborghini, ha trasformato una piccola realtà di Varano de' Melegari in un colosso mondiale dell'automobilismo sportivo che, dal 1972 ad oggi, detta legge nella progettazione di auto da competizione e, più recentemente, anche di supercar stradali.
Dal cuore dell'Emilia-Romagna, la Dallara Automobili si è affermata come punto di riferimento internazionale nella realizzazione di telai per Formula 3, IndyCar e GP2. L'azienda ha fatto dell'innovazione tecnologica e della ricerca aerodinamica i suoi punti di forza, conquistando la fiducia delle più prestigiose scuderie automobilistiche.
La vera svolta è arrivata nel 2017 con il lancio della Dallara Stradale, una supercar che ha segnato l'ingresso dell'azienda nel mercato delle auto stradali di alta gamma. Questo gioiello dell'ingegneria italiana, disponibile in diverse configurazioni, incarna perfettamente la filosofia aziendale: leggerezza, prestazioni e precisione tecnica.
Per gli appassionati più esigenti, la casa automobilistica ha sviluppato la Dallara EXP, versione estrema dedicata esclusivamente all'uso in pista. Un concentrato di tecnologia che rappresenta l'apice dell'expertise aziendale in fatto di aerodinamica e prestazioni.
L'eccellenza Dallara non si limita alla produzione diretta: l'azienda collabora infatti con numerose case automobilistiche di prestigio, offrendo consulenza nella progettazione di vetture speciali e prototipi. Mezzo secolo dopo la sua fondazione, questa realtà emiliana continua a rappresentare il perfetto connubio tra tradizione motoristica italiana e innovazione tecnologica, confermandosi come uno dei fiori all'occhiello del Made in Italy nel mondo.