Spia motore accesa? Scopri il codice d’errore con questo piccolo dispositivo in offerta
Collegando questo dispositivo all'auto è possibile dallo smartphone leggere in tempo reale il codice guasto rilevato.

Cosa pensare quando si accende una spia sul quadro strumenti della propria auto? Certo, la distinzione di colore aiuta a comprendere la gravità del possibile guasto, ma non sempre è così facile capire la gravità del problema. Soprattutto per decidere se è il caso di fermarsi e chiamare l’assistenza stradale oppure si riesce a tornare a casa (o a raggiungere l’officina più vicina). Anche perché non sempre l’auto dà segnali evidenti (cali di potenza, rumori o altre anomalie) che possano aiutare a capire la causa del problema.
Per affrontare meglio il problema e prendere una decisione più consapevole esiste un piccolo dispositivo che può fare la differenza. Si tratta del lettore OBD2 iLC Wireless, uno strumento economico (oggi con il 25% di sconto) e portatile che consente di collegarsi alla centralina motore dell’auto tramite lo smartphone e leggere in pochi secondi il codice di errore registrato dal veicolo.
Lo standard OBD2
Lo standard OBD2 (On Board Diagnostics II) è obbligatorio su tutte le auto a benzina vendute in Europa dal 2001 e sui modelli diesel dal 2004. Ogni veicolo omologato da allora dispone di una presa di diagnosi elettronica, solitamente sotto al volante, che permette di accedere alle informazioni fornite dalla centralina motore. I meccanici professionisti la utilizzano quotidianamente per diagnosticare guasti, ma oggi esistono anche strumenti in grado di offrire una lettura di base. Il modello iLC sfrutta questa interfaccia standard per connettersi via WiFi ai dispositivi mobili Android, iOS e Windows. Una volta inserito nella presa OBD e connesso allo smartphone tramite una delle app compatibili (molte sono gratuite), permette di effettuare una scansione rapida dei codici di errore.
Come funziona il lettore iLC
Il lettore iLC si inserisce facilmente nella presa OBD con il quadro acceso, si connette il dispositivo via WiFi e si avvia la scansione dall’app. In pochi istanti si ottiene un codice alfanumerico che identifica l’anomalia rilevata dalla centralina. Il dispositivo è dotato di un database interno con oltre 3000 codici, che coprono la maggior parte dei guasti comuni legati al motore e al sistema di alimentazione.
Tra le informazioni leggibili ci sono anche dati in tempo reale come il numero di giri, la temperatura del liquido di raffreddamento, la tensione della batteria e lo stato del sistema di alimentazione. Alcuni errori, se non critici, possono anche essere azzerati direttamente dallo smartphone. Questo vale soprattutto per quelle spie che restano attive anche dopo che il problema è stato risolto.
Questo dispositivo non sostituisce la strumentazione diagnostica di un’officina meccanica né la competenza professionale di un meccanico. Ma è utile, specie quando si è lontani da casa, sapere se il problema può compromettere la sicurezza o meno. Può essere anche utile per chiamare il meccanico e dargli informazioni sufficienti per suggerire se fermarci o tornare tranquillamente a casa.
Il lettore iLC OBD2 Wireless rappresenta quindi un alleato semplice ma efficace per chi vuole monitorare lo stato del proprio veicolo in tempo reale a meno di 20€ con il 25% di sconto, è uno di quegli accessori utili da avere a disposizione per conoscere lo stato della propria auto e cancellare gli errori dalla centralina.