Land Rover Defender, arriva l'edizione speciale 75th Limited Edition

14 Settembre 2022 16

Land Rover, per celebrare i suoi 75 anni, ha deciso di realizzare una versione speciale in edizione limitata della sua Defender. Si chiama Defender 75th Limited Edition e sarà disponibile nelle versioni 90 e 110. La personalizzazione riguarda gli esterni e gli interni. Inoltre, la dotazione di serie sarà particolarmente ricca visto che questo modello si basa sull'allestimento HSE. Dunque, tra le altre cose, troviamo fari Matrix LED, sistema di infotainment Pivi Pro con display da 11,4 pollici, Head-Up Display, caricatore wireless per smartphone, Meridian Sound System e Terrain Response.

CARATTERISTICHE

La Defender in questa serie speciale si caratterizza per la particolare colorazione Grasmere Green di carrozzeria e cerchi in lega. Si tratta di un colore che richiama i primi modelli del marchio inglese. I cerchi in lega sono da 20 pollici. Inoltre, troviamo diversi badge 75 Years sulla carrozzeria della vettura.

Per quanto riguarda, invece, gli interni, troviamo sedili con regolazione elettrica e funzione riscaldamento per conducente e passeggero anteriore. L'abitacolo offre anche il volante riscaldato e il climatizzatore a tre zone. Troviamo pure rivestimenti in tessuto ed alcuni dettagli nello stesso colore della carrozzeria. Tra gli accessori, il tetto panoramico scorrevole (al posto di quello in tessuto pieghevole di serie), il gancio di traino e gli pneumatici all season.

Parlando dei motori, la Defender 75th Limited Edition si può avere nella versione plug-in P400e (solo sulla 110) e in quelle benzina e diesel P400 e D300 (90 e 110), entrambe dotate della tecnologia Mild Hybrid. Capitolo prezzi. La nuova Defender 75th Limited Edition si può acquistare in Italia a partire da 114.303 euro.

Fin dal lancio della nuova Defender, i clienti di tutto il mondo se ne sono innamorati e la domanda rimane estremamente sostenuta. Questa nuova edizione limitata cattura lo spirito degli ultimi 75 anni, con i suoi colori e dettagli e lo fonde con nuove tecnologie innovative, come la propulsione elettrica ibrida, il Terrain Response configurabile, gli aggiornamenti software over the air e capacità all-terrain senza rivali.


16

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Aster

Ma non era già limited edition?!

Driver
Felipo

Il massimo offroad che farà chi la compra è la rampa di accesso al parcheggio interrato.

Jef Niro

Fantastica!!! Bellissima! Su strada è "mostruosa" sbav e doppio sbav.. peccato per il bagagliaio ma mettendo i vani laterali si risolve aggiungendo anche quel tocco di Camel Trophy in più!

Axel

Mi piace un botto sta macchina. Questa versione in più va a ulteriormente migliorarla aggiungendo quella banda nera che attraversa due dei quattro fanalini dietro. Era l’unico aspetto quello dei fanali dietro che mi lasciava l’amaro. Gran mezzo e gran sostanza

Davide

Stupenda

FCava

Sento già l'emulazione di germano mosconi da parte dei meccanici land/range rover... Ne conosco un paio che le odiano da quanto sono progettate male per le riparazioni (parole loro)

ACTARUS

Aggiungi etichetta..aumenta prezzo

T. P.

vero! :)

Roberto
daniele

bella

Ma se non è più in produzione come fanno?

Ratchet
Cpt. Obvious

Infatti per l'edizione speciale avrebbero dovuto reimmettere sul mercato il VERO Defender™ e non il SUVFender

momentarybliss

Design quasi ai livelli del CyberTruck

Certo non ha nulla del "VERO" Defender, non dovevano neanche chiamarlo così... ma a me piace un botto!!!

Sicurezza

Salvini: Autovelox, presto nuove regole. Monopattini e bici con casco, targa e frecce

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video