
13 Settembre 2021
Land Rover ha deciso di offrire un possente motore V8 per la sua Defender. Un propulsore sovralimentato di 5 litri di cilindrata in grado di erogare ben 525 CV (386 kW) con 625 Nm di coppia massima. Si tratta di un'unità che garantisce prestazioni brillanti. Il marchio inglese dichiara una velocità massima di ben 240 Km/h e uno scatto da 0 a 100 Km/h in appena 5,2 secondi. Si tratta delle prestazioni della Defender 90 ma il V8 sarà proposto anche sulla Defender 110.
Parlando di consumi e di emissioni, il costruttore dichiara 14,5 l / 100 km e 327g / km di CO2 (WLTP). Con l'introduzione di un'unità così potente, Land Rover è intervenuto anche sull'assetto. Sono state introdotte, per esempio, alcune modifiche al telaio per rendere il veicolo più agile e per migliorare l'esperienza di guida. Le sospensioni sono state modificate. In particolare sono state introdotte barre antirollio più grandi. Arriva anche un nuovo differenziale attivo posteriore con controllo elettronico.
Il marchio inglese ha modificato pure il sistema Terrain Response che adesso dispone della modalità Dynamic che permette alla Defender di essere più reattiva su strada. Il nuovo modello V8 si può riconoscere per alcuni specifici elementi esterni. Troviamo cerchi da ben 22 pollici al cui interno spiccano pinze freno di colore blu. L'impianto di scarico è composto da 4 terminali e il costruttore ha lavorato molto per far emettere il sound giusto per esaltare la vocazione sportiva del motore. La vettura presenta pure una serie di badge dedicati. I clienti possono scegliere tra tre colori: Carpathian Grey, Yulong White e Santorini Black.
Con i primi due è possibile richiedere anche il tetto a contrasto in Narvik Black. I dettagli esterni in colore Shadow Atlas completano il look di questo modello. Anche gli interni sono stati personalizzati. Troviamo, per esempio, sedili rivestiti in esclusiva pelle Windsor Ebony. Il volante a 4 razze è in Alcantara. I paddle, invece, sono cromati. La leva del cambio e i rivestimenti degli airbag sono in pelle.
Land Rover mette a disposizione anche l'esclusiva versione Defender V8 Carpathian Edition che punta ad enfatizzare prestazioni, robustezza e design. Rifinita con una particolare tonalità grigia, si distingue per il tetto, il cofano motore e il portellone posteriore a contrasto nella colorazione Narvik Black. Alla carrozzeria è stata applicata una speciale pellicola protettiva in materiale riciclabile che permette di dare un effetto semi-opaco al colore. Inoltre, protegge l'auto dai piccoli graffi.
Land Rover annuncia anche l'arrivo della XS Edition che va sostituire la First Edition caratterizzata da una dotazione specifica. Può essere scelta con motori a benzina, ibridi e Plug-in. Infine, per la Defender arriva la possibilità di poter disporre del nuovo sistema infotainment Pivi Pro con display da 11,4 pollici. I prezzi per il mercato italiano non sono ancora stati comunicati.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti