
05 Febbraio 2022
Per la Jaguar I-Pace è arrivato il momento di ricevere alcuni aggiornamenti. Non si tratta di un restyling in senso stretto ma di una serie di ritocchi che fanno parte del Model Year 2021 di questo modello a batteria. Le novità sono tante e tutte interessanti, segno che il marchio inglese ha lavorato molto per affinare il suo SUV elettrico. (Qui la nostra prova su strada)
La prima novità riguarda la ricarica. Il veicolo dispone di serie, adesso, di un caricatore AC da 11 kW che permette di guadagnare circa 53 Km di autonomia ogni ora. Un pieno di energia richiede, in tale scenario, circa 8,6 ore. In corrente continua, grazie alla capacità di ricaricare sino a 100 kW, è possibile aggiungere sino a 127 Km di percorrenza ogni 15 minuti. Il Model Year 2021 della Jaguar I-Pace porta in dote pure il nuovo infotainment Pivi Pro con SIM integrata.
Questa nuova piattaforma, più reattiva della precedente, include menu rinnovati, aggiornamenti OTA e un sistema di navigazione migliorato con aggiornamenti sul traffico in tempo reale e informazioni integrate sul punto di ricarica elettrica. La strumentazione digitale dispone di un display da 12,3 pollici. L'infotainment presenta uno schermo da 10 pollici.
Sempre parlando di tecnologia, Jaguar ha introdotto una telecamera per avere una vista a 360 gradi e lo specchietto retrovisore ClearSight (opzionale) che visualizza lo spazio dietro alla vettura grazie all'utilizzo di una videocamera collocata sull'antenna presente sul tetto. Il marchio ha aggiornato il sistema di climatizzazione che adesso dispone di una funzione di ionizzazione ed è in grado di filtrare gli allergeni e le particelle sino a PM 2.5.
Arrivano, infine, nuovi colori per la carrozzeria ed un nuovo design per i cerchi da 19 pollici. Jaguar I-Pace, si ricorda, dispone di un powertrain caratterizzato da un motore elettrico da 400 CV (294 kW) e 696 Nm alimentato da una batteria da 90 kWh in grado di offrire un'autonomia sino a 470 Km secondo il ciclo WLTP (Qui la guida). Parlando di prestazioni, bastano 4,8 secondi per passare da 0 a 100 Km/h.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti