Hyundai e Skoda insieme per la mobilità sostenibile a idrogeno
Hyundai e Skoda hanno siglato un accordo per lavorare insieme alla nuova mobilità basata sull'idrogeno.

Hyundai Motor Company e Škoda Group hanno siglato un nuovo memorandum d’intesa per avviare una collaborazione nello sviluppo di un ecosistema di mobilità basato sull'idrogeno. L'accordo segue quello già firmato nel 2022 e rappresenta un passo significativo verso un futuro più sostenibile, fondato su tecnologie all'avanguardia nel campo dell’energia pulita.
La cerimonia ufficiale si è svolta a Praga in occasione del Business Summit tra Corea del Sud e Repubblica Ceca, evento che ha riunito importanti figure del mondo industriale e politico dei due Paesi. A rappresentare Hyundai Motor Company era presente Ken Ramírez, Executive Vice President e Head of Global Commercial Vehicle and Hydrogen Business, mentre Škoda Group è stata rappresentata dal CEO Petr Novotný.
L’accordo firmato tra le due aziende non si limita alla mobilità a idrogeno, mira a esplorare in modo più ampio l’utilizzo delle celle a combustibile a idrogeno e l’implementazione di soluzioni energetiche ad alta efficienza. Tra i principali obiettivi c’è infatti l’analisi delle opportunità offerte dalla catena del valore dell’idrogeno in settori diversi da quello dei trasporti per la creazione di un ecosistema che comprenda la produzione, la distribuzione e l’utilizzo dell’idrogeno in modo innovativo, sostenibile ed efficiente, con l'ambizione di contribuire attivamente alla transizione energetica globale.
Hyundai e Škoda Group esploreranno l'integrazione delle celle a combustibile di Hyundai nei mercati globali di Škoda, inclusa la Repubblica Ceca, e condurranno studi per applicazioni alternative dell'idrogeno. Hyundai, grazie alla sua esperienza, intende giocare un ruolo chiave nella transizione energetica globale.
Hyundai Motor Group lavora alla creazione di una società basata sull'idrogeno attraverso il suo brand HTWO che integra le varie aziende del gruppo per sviluppare l'intera filiera dell'idrogeno, dalla produzione al consumo. Tra i suoi impianti figura Hyundai Motor Manufacturing Czech (HMMC) a Nošovice, fondato nel 2008, con una capacità produttiva di 350.000 veicoli annui e considerato uno dei più moderni in Europa, nonché il maggior investimento straniero in Repubblica Ceca.