Cerca

Hyundai Kona, ecco la seconda generazione

La nuova generazione cresce di dimensioni e sarà endotermica, ibrida ed elettrica

Hyundai Kona, ecco la seconda generazione
Vai ai commenti 55
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 20 dic 2022

La seconda generazione della Hyundai Kona è finalmente arrivata. Dopo indiscrezioni e foto spia, la casa automobilistica ha condiviso le prime foto ed informazioni del suo nuovo modello. Purtroppo, nulla è stato ancora detto sulle specifiche tecniche, sui prezzi e sui tempi di commercializzazione. Sappiamo solamente che il debutto è atteso nel corso del 2023 e che maggiori informazioni saranno condivise da Hyundai nei prossimi mesi.

DESIGN ED INTERNI

Nuova Hyundai Kona cresce di dimensioni per offrire maggiore spazio all'interno. Adesso, la lunghezza arriva a 4.355 mm, cioè 150 mm in più dell'attuale modello. Inoltre, ha anche guadagnato 25 mm di larghezza e 60 mm di lunghezza del passo rispetto al modello uscente.

Un aspetto interessante della nuova Kona riguarda lo sviluppo del progetto. Sebbene questo modello continuerà ad essere proposto nelle varianti endotermiche, ibride ed elettriche, l'intera vettura è stata sviluppata partendo dalla variante elettrica. Parlando del design, il frontale si caratterizza per i particolari gruppi ottici anteriori e posteriori. Infatti, troviamo una sottile striscia luminosa a LED. Particolarità, sul modello elettrico, le due strisce luminose a LED presentano uno stile a pixel. Gli altri elementi luminosi sono collocati nella parte inferiore del paraurti.

Da sottolineare che i modelli elettrici ed endotermici si differenziano, sempre al livello del frontale, per un diverso disegno del paraurti. Le versioni con motore a combustione dispongono di prese d'aria che sulla più sportiva versione N Line si caratterizzeranno per offrire dimensioni maggiori. Le Kona a benzina disporranno anche di passaruota di colore nero, mentre le elettriche e la versione N Line avranno passaruota in tinta con la carrozzeria. Inoltre, la N Line disporrà di un body kit con una serie di elementi aerodinamici pensati per rendere più grintoso il look della vettura.

Per quanto riguarda gli interni, troviamo uno stile che richiama quello dei modelli più recenti di casa Hyundai. Dunque, spicca un ampio pannello con all'interno il display della strumentazione e quello dell'infotainment, entrambi da 12,3 pollici. Visto l'aumento delle dimensioni, il bagagliaio dovrebbe disporre di una maggiore capacità. Purtroppo, il costruttore non ha ancora fornito questa informazione.

MOTORI

Come accennato all'inizio, la nuova generazione della Hyundai Kona potrà contare su motori endotermici, ibridi ed elettrici. Purtroppo, dettagli tecnici non sono stati ancora condivisi. Per quanto riguarda il modello elettrico, possibile che venga proposta solamente la variante con maggiore autonomia. Visto quanto offerto sulla nuova Kia e-niro è possibile che sulla nuova Kona Electric sia disponibile un motore da 150 kW alimentato da una batteria da 64,8 kWh.

Ci sarà comunque modo di scoprire tutti questi dettagli nel corso dei prossimi mesi.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento