Cerca

Hyundai e Rolls-Royce insieme per elettrificare la mobilità aerea

Accordo per arrivare a elettrificare la mobilità aerea

Hyundai e Rolls-Royce insieme per elettrificare la mobilità aerea
Vai ai commenti 11
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 19 lug 2022

Hyundai, come sappiamo, è impegnata anche nel settore della mobilità aerea tanto da aver più volte dichiarato di voler offrire in futuro un servizio di taxi volanti. Adesso, sui piani del costruttore coreano nel settore della mobilità aerea c'è un'interessante novità.

Infatti, Hyundai e Rolls-Royce hanno annunciato l'intenzione di collaborare per portare la propulsione completamente elettrica e la tecnologia delle celle a combustibile a idrogeno nel mercato della Advanced Air Mobility. Questa partnership sfrutterà le competenze di Rolls-Royce nel settore dell'aviazione e quelle dei coreani nella realizzazione dei sistemi Fuel Cell.

MOBILITÀ AEREA SOSTENIBILE

Entrambe queste società intendono essere protagoniste nel settore dell'Advanced Air Mobility, per offrire soluzioni elettriche a batteria e Fuel Cell sia per velivoli dedicati all'Urban Air Mobility e sia per quelli dedicati per la Regional Air Mobility. Le due aziende vogliono lavorare per promuovere una mobilità aerea maggiormente sostenibile.

In particolare, viene data particolare enfasi all'utilizzo della tecnologia Fuel Cell per i velivoli elettrici. Grazie al suo utilizzo, Hyundai evidenzia come sarà possibile realizzare velivoli con più lunga autonomia. Dunque, i coreani lavoreranno con Rolls-Royce per portare le celle a combustibile a idrogeno, i sistemi di stoccaggio e le infrastrutture in questo nuovo mercato della mobilità aerea.

Ricordiamo che Hyundai all'inizio dell'anno aveva annunciato un suo programma molto ambizioso nel settore della Advanced Air Mobility. In particolare, si punta ad offrire soluzioni sia nel settore dell'Urban Air Mobility e sia in quello della Regional Air Mobility per proporre servizi di trasporto sostenibile tra le città. Si vorrebbe iniziare ad offrire i servizi di Urban Air Mobility nel 2028 negli Stati Uniti e di Regional Air Mobility nel prossimo decennio.

Rolls-Royce e Hyundai puntano a fornire una dimostrazione congiunta di velivoli elettrici a celle a combustibile entro il 2025. Le aziende lavoreranno anche per portare sul mercato dell'Adavanced Air Mobility un sistema di propulsione elettrica con tecnologia Fuel Cell.

Questo interessante annuncio arriva a breve distanza da quello della sola Hyundai che ha mostrato il concept di una cabina di un futuro eVTOL per il trasporto di passeggeri.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento