Hyundai i30, il restyling arriva in Italia: tanta tecnologia e motori ibridi
Il restyling della Hyundai i30 arriva in Italia: nuovo design, più tecnologia, più sicurezza e motori ibridi.

Il restyling della Hyundai i30 arriva in Italia. Tra le novità, oltre a ritocchi al design, anche nuovi motori elettrificati, un infotainment più avanzato e nuovi sistemi ADAS. Questo modello, come tutti quelli del costruttore coreano, dispone della garanzia di “5 anni a Km illimitati”.
IL RESTYLING
Sul fronte del design, Hyundai ha apportato alcuni ritocchi che accentuano l'aspetto dinamico della vettura. Frontalmente, per esempio, spiccano la griglia con motivo grafico 3D e i nuovi fari più sottili con tecnologia LED MFR, insieme alle nuove luci diurne (DRL) a V. Al posteriore, invece, troviamo un nuovo design per il paraurti, sviluppato per migliorare le prestazioni aerodinamiche. Inoltre, sempre dietro, le luci a LED combinate creano una forma a V per un effetto simmetrico tra l'anteriore e il posteriore. La rinnovata Hyundai i30 è disponibile nelle varianti 5 porte, Fastback e Wagon.
L'auto potrà essere richiesta anche nell'allestimento N Line che per la prima volta sarà disponibile pure per la versione Wagon. Questo allestimento sportivo si caratterizza per alcune scelte estetiche specifiche tra cui una griglia centrale più ampia e nuovi fari. Inoltre, i30 N Line, nelle versioni berlina e Fastback e in combinazione con il motore 1.5 T-GDi da 160 CV (118 kW) o 1.6 CRDi da 136 CV (100 kW), è caratterizzata da una differente messa a punto di sospensioni e sterzo per aumentare l'efficacia di guida.
Passando agli interni, l'abitacolo presenta alcuni ritocchi ma la vera novità è la maggiore dotazione tecnologica rispetto alla passata generazione. Per esempio, spicca il nuovo infotainment con schermo da 10,25 pollici con compatibilità Apple CarPlay ed Android Auto. La strumentazione è digitale e può contare su di uno schermo da 7 pollici. La rinnovata i30 offre inoltre la ricarica wireless dello smartphone.
L'infotainment dispone della tecnologia BlueLink che include un'ampia gamma di servizi come i LIVE Services di Hyundai oltre a funzionalità da remoto gestibili tramite l'apposita app per smartphone.
SICUREZZA E MOTORI
Il restyling della Hyundai i30 porta in dote anche i più avanzati ADAS sviluppati dal marchio coreano tra cui i nuovi sistemi come l’Avviso di Ripartenza (LVDA), il Lane Following Assist (LFA) e il Rear Collision-Assist (RCA) insieme a Mantenimento al Centro della Carreggiata (LFA), Riconoscimento dei Limiti di Velocità (ISLW) e Blind Spot Collision Avoidance (BCA).
Sul fronte dei motori debuttano diverse soluzioni ibride. Entriamo nei dettagli. Il propulsore benzina T-GDI 1.0 litri da 120 CV (88 kW) è abbinato al sistema Mild Hybrid a 48V e al cambio manuale intelligente a 6 velocità (iMT). Tale sistema ibrido è di serie anche sul propulsore diesel 1.6 litri da 136 CV (100 kW), offerto sia con cambio manuale iMT che con cambio automatico a doppia frizione 7DCT. L'unità top di gamma è il motore 1.5 litri T-GDI da 160 CV (118 kW), disponibile, come detto in precedenza, solo sulla versione N Line e abbinato a un sistema Mild Hybrid a 48 volt e al cambio iMT. Infine, presente anche il motore diesel 1,6 litri da 115 CV (85 kW) con cambio manuale a 6 rapporti.
ALLESTIMENTI E PREZZI
La rinnovata Hyundai i30 parte da 25.950 euro nell'allestimento Prime con il motore 1.0 da 120 CV (88 kW). Tale allestimento include cerchi in lega da 16 pollici, fari Full LED, cluster digitale da 7 pollici a colori, display touchscreen da 8 pollici con connettività Apple CarPlay e Android Auto, sensori di parcheggio posteriori e anteriori con retrocamera e i sistemi di guida assistita Hyundai SmartSense con la Frenata Autonoma di Emergenza con Riconoscimento Veicoli e Pedoni, il Mantenimento della Corsia, la Gestione Automatica dei Fari Abbaglianti e il Rilevamento della Stanchezza del Conducente.