Cerca

Huawei lancia un sistema di parcheggio autonomo all'aeroporto di Shenzhen

Parcheggio autonomo: Huawei inaugura il progetto pilota a Shenzhen

Huawei lancia un sistema di parcheggio autonomo all'aeroporto di Shenzhen
Vai ai commenti 3
Mario Brambilla
Mario Brambilla
Pubblicato il 14 gen 2025

Huawei ha lanciato il primo progetto inerente al suo sistema di parcheggio autonomo presso il Bao’an International Airport di Shenzhen utilizzando la tecnologia Qiankun ADS 3.0 di Huawei. Il processo è semplice ma tecnologicamente all’avanguardia. Quando un conducente arriva nell’area dedicata al parcheggio autonomo, può lasciare il proprio veicolo e utilizzare un’app sullo smartphone per selezionare uno spazio libero. Da quel momento, l’auto si occupa autonomamente del parcheggio, consentendo agli occupanti di procedere verso il terminal senza ulteriori preoccupazioni.

La tecnologia Qiankun ADS 3.0 si distingue per la capacità di guidare il veicolo in completa autonomia verso il parcheggio selezionato, riconoscendo e reagendo in tempo reale agli ostacoli. Il sistema, inoltre, è in grado di cedere il passo in modo intelligente ai pedoni e ai veicoli che incontra lungo il percorso ma anche di avvisarli proiettando a terra segnali visivi per avvertire della manovra in atto, una funzione resa possibile dall’impiego di fari pixel avanzati. 

FIDO, VIENI QUI!

Nel caso in cui lo spazio selezionato sia già occupato, il sistema è progettato per individuare automaticamente un’alternativa libera e una volta effettuato il parcheggio il sistema spegnerà anche la vettura. Per maggiore flessibilità, il proprietario può intervenire per modificare la scelta del parcheggio, qualora ritenga scomoda la posizione.

Al ritorno in aeroporto il conducente può richiamare la propria auto con un semplice clic sull’app. L’auto raggiungerà allora in autonomia l’area di ritiro del parcheggio, pronta a incontrare il proprietario.

CI SONO DEI ‘MA’

Non è ancora completamente chiaro se questa funzione sia attualmente disponibile per tutti i veicoli dotati di Qiankun ADS 3.0 o se il progetto sia ancora limitato a una fase di test aziendale. Tuttavia, l’aggiornamento ADS 3.2 rilasciato lo scorso dicembre, che include funzionalità avanzate come il parcheggio autonomo e il posizionamento con richiamo al punto desiderato, suggerisce che l’utilizzo del sistema possa essere esteso a un pubblico più ampio nel prossimo futuro.

È molto probabile che un tale sistema necessiti però di parcheggi dedicati. Questo potrebbe implicare spazi riservati ai veicoli compatibili con un sistema simile, rendendo l’intero processo più controllato e sicuro.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento