IAA 2021: la guida autonoma secondo Huawei, l'head-up display diventa cinema
L'azienda cinese è all'evento di Monaco di Baviera. Tutte le novità in ambito automotive.
Huawei presenta alla IAA Mobility 2021 di Monaco la nuova soluzione proprietaria di guida autonoma per i veicoli intelligenti. Si chiama ADS, acronimo che sta per Autonomous Driving Solution, ed è basata su algoritmi full-stack, data lake (archivio di dati) di alta qualità, un potente centro di calcolo e sensori di ultima generazione. Come si legge nel comunicato, "aggiunge alle auto private la funzionalità di guida autonoma consentendo a chi guida nelle città di abilitare facilmente tale modalità di navigazione in qualsiasi scenario e in qualsiasi condizione atmosferica e di traffico". É ideale, per esempio, per la navigazione autonoma dal garage di casa al parcheggio dell'ufficio.
ABITACOLO INTELLIGENTE CON HARMONYOS AL CENTRO
All'interno dell'auto Huawei non può mancare un abitacolo intelligente, in grado di connettere le persone con i veicoli e la casa. Tutto ruota attorno ad HarmonyOS, ecosistema sviluppato dall'azienda cinese per collegamenti multi-dispositivo. "Ad esempio, quando non lontani da casa, è possibile attivare la modalità Home tramite l'assistente vocale e impostare l'impianto di aria condizionata a una temperatura ottimale prima di arrivare a casa".
L’HEAD-UP DISPLAY DI HUAWEI SI TRASFORMA IN CINEMA
Altro importante aspetto riguarda l'Augmented Reality Head-Up-Display (AR-HUD), sistema di visualizzazione ottica spaziale con angolo in grado di raggiungere 13°x5° per coprire più corsie allo stesso tempo. In pratica, il parabrezza si trasforma in un enorme schermo da 70 pollici su cui vengono riportati i principali dati necessari per una guida sicura. In caso di scarsa visibilità, poi, l'AR-HUD offre supporto visualizzando informazioni aggiuntive su pedoni, veicoli e ostacoli.
L'Augmented Reality Head-Up-Display è anche un display FHD con risoluzione fino a 100 pixel-per-degree, funzione anti-ghosting e sistema per eliminare il senso di vertigine, trasformandosi in strumento per l'intrattenimento, per guardare video e giocare. Tutto restando comodi seduti all'interno dell'auto. Nella sua versione 10L è compatibile con tanti modelli di auto.
Credits immagine d'apertura: Pixabay