Honda SENSING Elite: al debutto in Giappone la guida autonoma di Livello 3
Al debutto in Giappone la nuova piattaforma Honda SENSING Elite che permette di offrire la guida autonoma di Livello 3.

Honda continua lo sviluppo dei suoi sistemi ADAS per offrire ai clienti un livello di sicurezza sempre maggiore. La casa automobilistica ha annunciato che in Giappone ha lanciato il sistema Honda SENSING Elite che sarà disponibile per la prima volta sul modello Honda Legend Hybrid EX.
GUIDA AUTONOMA DI LIVELLO 3
La nuova piattaforma è il risultato del lavoro di Honda nello sviluppo di tecnologie di sicurezza. Honda SENSING Elite deve essere visto come un'importante evoluzione del pacchetto Honda SENSING previsto di serie sull’intera gamma europea. Le novità tecniche sono molte. Una delle nuove tecnologie è il sistema "Traffic Jam Pilot" che abilita la guida autonoma di Livello 3 (Qui spieghiamo il significato dei diversi livelli della guida autonoma). Il suo utilizzo è stato autorizzato dalle autorità giapponesi.
In determinate condizioni, come nel traffico congestionato in autostrada, il sistema di bordo può gestire autonomamente l'auto senza un’attività specifica da parte del conducente che comunque dovrà sempre essere pronto ad intervenire in caso di necessità. Per gestire il veicolo, il sistema Honda SENSING Elite determina la posizione dell’autovettura e le condizioni della strada utilizzando sia il sistema satellitare globale di navigazione sia mappe tridimensionali ad alta definizione, rilevando a 360 gradi ogni oggetto che si trovi nel raggio della vettura anche tramite l’ausilio di diversi sensori esterni.
Contestualmente, attraverso una telecamera a bordo viene monitorato il livello di attenzione del guidatore. In base all'analisi continua dei dati rilevati, il sistema opera riconoscimenti, previsioni e decisioni di guida ed interviene su frenata, accelerazione e sterzata. Per offrire la massima affidabilità in tutte le situazioni, la piattaforma incorpora un sistema supplementare di sicurezza.
Dunque, in precisi scenari di guida, Traffic Jam Pilot può prendere il controllo, valutando costantemente la presenza di ostacoli attorno al perimetro della vettura. Il sistema mantiene il veicolo in carreggiata accelerando o frenando all’occorrenza e tenendo una distanza di sicurezza adeguata rispetto alla vettura che precede. In queste situazioni, il conducente può utilizzare il navigatore per impostare una nuova destinazione o guardare i contenuti multimediali attraverso l'infotainment. In caso il sistema chieda al guidatore di riprendere il controllo della vettura e se questo non avviene, l'auto rallenta sino a fermarsi in sicurezza sul bordo della carreggiata.
Tra le altre funzioni della piattaforma Honda SENSING Elite si menziona il sistema "Hands-off". Sulle strade ad elevata percorrenza, con il cruise control adattivo, il Mantenimento a bassa velocità e il Mantenimento della corsia attivi, il guidatore potrà non tenere le mani sul volante. L'auto viene sempre mantenuta al centro della corsia e adegua la velocità in base al veicolo che precede. Il sistema permette anche il cambio di corsia se il guidatore conferma che ci siano adeguate condizioni di sicurezza e attiva l'indicatore di direzione.