Android Auto finalmente wireless per tutti con Android 11 e infotainment compatibile

20 Agosto 2020 288

Android Auto Wireless sarà compatibile con tutti gli smartphone aggiornati all'ultima versione Android 11 e che supportano la connettività Wi-Fi a 5GHz. A confermarlo è proprio Google, che ha aggiornato la pagina di supporto ufficiale inserendo la seguente dicitura nella sezione Android Auto sul display dell'auto (wireless):

Qualsiasi smartphone con Android 11.0 e rete Wi-Fi da 5 GHz. Nell'Unione europea, gli smartphone devono rispettare requisiti normativi aggiuntivi per poter utilizzare la rete Wi-Fi da 5 GHz in auto.


Android Auto Wireless è stato introdotto per la prima volta sugli smartphone della gamma Pixel e Nexus nel 2018, mentre l'anno successivo la sua compatibilità è stata ampliata ad alcuni smartphone della famiglia Samsung Galaxy.

Dunque qualsiasi smartphone aggiornato o rilasciato con Android 11 potrà connettersi in modalità wireless, a patto che ovviamente si abbia una vettura con sistema infotainment compatibile al collegamento senza fili. Il supporto ad Android Auto Wireless, ricordiamo, è disponibile anche in Italia dallo scorso marzo.


288

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
FromThisAngleYouSuck

In effetti, la tua è troppo "nuova"....ho verificato!

Giacomo

Noto che sono tutti dongle OBD per le vecchie versioni di infotainment. Su BMUX non è possibile usarli in quanto l'attivazione è via internet con la modalità in-app purchase.
Su classe A w177 non si può fare e temo nemmeno nella nuova classe B.

FromThisAngleYouSuck

Purtroppo si...mi dispiace dirtelo, ma era sufficiente farsi un giro in rete, come ho fatto io! Si trova anche su eBay a qualcosa in più (a me l'ha fatto un ragazzo di un gruppo FB).

Giacomo

In pratica ho buttato 400 euro...

FromThisAngleYouSuck

Ovviamente funziona solo con cavo...e sta cosa è davvero fastidiosa!

FromThisAngleYouSuck

Android auto non era attivato...Utilizzato dispositivo OBD con decodificatore! 20 secondi e Android Auto era funzionante. https://uploads.disquscdn.c...

Giacomo

hai usato un dongle wireless su mbux con android auto già attivato?

FromThisAngleYouSuck

Ottimo...io fatto oggi su B200 e ho pagato 30 euro...ovviamente no sito Mercedes.

Matvej Bolkonskij

E sono ancora meno quelle con il WiFi 5 GHz.

Intollerante

Guarda...grazie ma funziona bene così, basta un nonnulla per craere problemi...

Franco

Se disinstalli gli aggiornamenti sulla applicazione Goggle il problema dei messaggi in inglese si risolve, ovviamente devi bloccare gli aggiornamenti automatici. Volendo potresti scaricare da Aptoide la versione 11.19.13 dell app Goggle per averne una abbastanza recente

Gianni P.

Bah, se non mi fa mandare whatsapp mentre guido continuerò ad usare il cellulare a mano

Bogdan Tsitsiurskyi

Certo, sarebbe una buona idea se la macchina e android auto sarebbe in grado di rilevarlo,ma penso proprio che si inventeranno cose del genere :))

Brubaker

Si, ci sono.

Intollerante

Ti diverti con poco.

Intollerante

In Google non sbagliano mai.

Computerman

Per me un buon 51%

gioboni

Beh ovvio che se non comporta alcuna differenza non c'è nulla di male... Però per esempio il il contrario non lo avrei mai fatto: una macchina nera non la prenderei mai e di certo il plus dell infotainmant non mi avrebbe fatto cambiare idea.

berto

Che visione ignorante che avete degli altri

g.r.

nel mio caso potevo scegliere allo stesso prezzo o una q2 nera senza android auto / car play o una bianca con infotaiment . Beh ora ho una macchina bianca

g.r.

Confermo per la soluzione del cavo . Audi q2 , smartphone pixel 2xl e android auto che crashava o addirittura non partiva .con un buon cavo si limitano le incompatibilità, ma il problema ogni tanto riaffiora

Se non ha Android auto e car aplay per me è bocciato. Per migliaia di euro è il minimo indispensabile. Ti risolve tutto il problema della musica e della navigazione

IlFuAnd91

Quella è hna cosa che al 99% dipende dal cavo, spesso anche quello venduti insieme al dispositivo non sono sufficientemente buoni. Solitamente quello 3.1 di Amazon risolve la cosa.

La cosa del cavo dipende anche dal fattto che le case produttrici tirino al risparmio in modo vergognoso e quindi anche su auto costose (40k+) ci son prese USB da far impallidire il peggior venditore su Alibaba.

sagitt

È il settore auto lento.

Giacomo

Tanto poi son le macchine che non lo supportano.
Classe A, pagato 366 euro sullo store mercedes per sbloccare (LOL) car play e android auto.
Note 20, android 10, android auto solo via cavo.

Roberto

Io volevo ironizzare l'uso della parola tutti, tutto qui. Non è per tutti, nessuna polemica.

leonida73

ahahahahahahha.... ahahahhahaha....
vomito....

leonida73

lo fa anche sulla mia e208

leonida73

niente di nuovo sotto il sole.
di solito per una certa funzionalità servono:
- una certa versione di sistema operativo che espone una certa funzionalità
- una applicazione che sfrutti la funzionalità di cui sopra
Poi nel caso specifico di Androidauto ci sono una terza e una quarta variabile: l'HW e il SW della macchina, perchè c'è anche quello si. Ma mi sembrava OVVIO.
Sempre a criticare....

leonida73

quelli sono troppo divertenti

leonida73

va beh va così... pensa che c'è gente che ha dovuto aspettare anni per poter cambiare lo sfondo...

Supersonic

Io continuo a essere contattato da amici e clienti a cui non funziona Android Auto neppure col cavo. Io proverei a sistemare prima queste simpatiche incompatibilità.

BYRoN_ITA

Ormai Android Auto (e Car Play) li trovi dappertutto, c'e' solo qualche marchio che li mette come optional (giusto per spennare ancora un po' la gente). Non e' più una questione elitaria... Gestire comunque mappe, Spotify, Tunein radio (utilissimo per sentire la radio senza interruzioni quando ad esempio ti fai un sacco di Km in galleria tipo in Liguria), telefono.. tutto dallo schermo della macchina e' comodo e sicuro visto che hai meno distrazioni ed il telefono non lo guardi proprio. Ecco perche', utilizzando Android Auto dal 2017, io non ci rinuncerei piu' ed ad esempio i Huawei sono per me proprio fuori gioco.

saetta

Eccerto!

Torpilla

Bella questa idea Matteo, non so se è vera ma bella

pisqua187

e allora non sono io che ho sbagliato qualcosa!! almeno lo scrivessero da qualche parte che fanno caxxate!! almeno uno non si scervella per niente per capire il problema!

Giorgio

Fiat punto e 3310, android auto va da d10

sagitt

Mamma mia quanti anni per ottenere cose semplici che ci sarebbero dovute essere dal primo giorno.

gioboni
Stefano Ferri

Direi che per molti più del motore o delle sospensioni . Follia .

Stefano Ferri

Per molti più del motore o delle sospensioni . Follia .

FaSchiumaMaNonÈUnSapone

Io ho un s10, è già compatibile.

Aster

Capito

Blanked

Ma non esistono anche dei dongle da attaccare all’entrata usb per far funzionare wireless carplay e Android auto? Non mi sono mai informato però sulla resa

nothingman

Vuole usare Android Auto in modalità wireless su una macchina che supporta Android Auto solo tramite cavo

The Evil Queen

Comunque l’ho provato sulla nuova auto della mia amica lo schermone, ed è una gran figata.
Ritornare nel mio catorcio con i bocchettoni graffiati e l’autoradio gracchiante è stato un bel colpo al cuore.

Giuseppe Capozzi
gioboni

Leggendo tutti i commenti qui sotto mi chiedo: ma per voi quanto pesa l'infotainment nella scelta di un'auto?

TheAlabek

la scala per esempio è super ok

ghost

Della serie 2 telefoni + 1 auto, faccio prima a vincere al lotto che trovare una persona che ha i requisiti

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8