
18 Agosto 2020
Android Auto prosegue la sua scalata sul Play Store e raggiunge il traguardo dei 500 milioni di download. Numeri davvero importanti per l'app di Google che permette di collegare uno smartphone Android al sistema infotainment (compatibile) della propria auto.
Da inizio gennaio a oggi i download hanno fatto segnare una vera e propria impennata: l'app è stata scaricata infatti oltre 400 milioni di volte. Per capire l'entità di questi numeri basti pensare che nei primi 5 anni di attività sullo store del robottino verde (il debutto risale a marzo 2015) i download registrati erano stati "solo" 100 milioni.
Decisamente altalenante, invece, il supporto offerto da Google nell'ultimo periodo: è, sì, arrivato il supporto di Android Auto Wireless in Italia, ma è anche vero che gli utenti hanno dovuto attendere oltre 5 mesi per ricevere una correzione al bug di rete che comprometteva l'utilizzo dei comandi vocali dell'Assistente Google.
A seguire vi lasciamo al download dell'ultima versione di Android Auto e ad una nostra comparativa con il diretto concorrente Apple CarPlay. E voi quale preferite?
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
macché ormai anche le utilitarie da 10k hanno android auto e apple car play
Problemi infiniti. Alle volte l'auto non sente il telefono e devo riavviarlo. Inoltre se il cavo non è perfetto, puoi anche morire. Audio che esce dal telefono e non dalla macchina. Un disastro. Vi dico è più sicuro fare un viaggio utilizzando il telefono mentre si guida che stare dietro a quello che combina android auto.
Disarmante. Comunque a me sembra lo standard google, che a parte il motore di ricerca e gmail, butta dentro continui prodotti pieni di bug e malfunzionamenti, poi qualcuno lo sistema, su qualcos'altro si scocciano e abbandonano. Ma un'app del genere è legata alla sicurezza, e beh, non può comportarsi così
Bug risolti è una chimera. Per tutto il resto condivido
Android Auto è un app imbarazzante. Non avevo visto prima il video sopra, e con mi sopresa scopro che apple pone rimedio alla mancanza di una dashboard e google che l'aveva la toglie. Grandi.
In ogni caso l'app è uno scandalo. In un viaggio sono costretto a staccare e riattaccare il cavetto più e più volte. Questo perchè l'app non capisce dove mandare l'audio e quindi, ascolto la telefonata con l'audio del telefono la musica con le casse della macchina e il navigatore e l'assistende dove capita. Cosi come le notifiche e assistente. Senza contare che ogni tanto devo proprio fermarmi e riavviare il telefono. Sicurezza e Confort di viaggio al centro di android auto. Poi vabbè ognuno ha la sua idea di confort e sicurezza. A google si vede che la pensano così.
Ma ve la immaginate una macchina a guida autonoma fatta da google????? Paura, tanta paura
A sto punto o stracciano le patenti o non vedo altra soluzione.
Stamattina ho visto in statale un autista di corriere che scriveva messaggi o chissà cosa appoggiato sul volante a 80 km/h senza guardare la strada.
Nn ho parole
Infatti ho detto in circolazione, non in vendita. Tra l'altro con "decenti" suppongo si parta da quanto, 20k a salire?
Il BT è un altro discorso ma telefonare ormai è l'ultima cosa che si fa col telefono
Segnalazione traffici, incidenti e altri. Waze rimane, per me, più funzionale alla guida
l'app piu inutile del play store, farlo funzionare in bt era chiedere troppo, vedi alexa, utile forse solo a chi passa in auto molto tempo, per il resto x viaggi in auto di 10-20min non sto di certo a collegare e scollegare il filo in continuazione
Che app pessima
Da quando gmaps ha messo autovelox e limiti di velocità, non uso più waze. L'ho usato tanto, ma maps l'ho sempre trovato più pratico
Basta guardare il video sopra per vedere le differenze tra Apple Carplay e Android Auto... Imbarazzante la differenza...
No ma intendevo proprio la funzione di vivavoce nei telefoni, cosa che è sorprendetemente molto poco utilizzata. Sono tutti con il telefono all'orecchio anche in auto
Ma Android Auto wireless usa il WiFi per collegarsi alla macchina o il Bluetooth?
La Tesla dispone ovviamente dei dati della vettura, al pari di tutte le case automobilistiche, solo che loro non li vendono a chissà chi, al pari della Apple ... io personalmente non utilizzo prodotti Google, Facebook, WhatsApp ed altri ... non gli deve importare cosa faccio, dove vado e con chi ... ps. Tesla non permette ai vari smartphone d'utilizzare i dati della vettura.
privacy non è "nessuno sa niente di te" ma "tu sai cosa sanno di te". Ma vedo che il concetto fatica a passare. Tralascio i distinguo sulle case automobilistiche che sono già entro i confini del ridicolo.
Nick azzeccatissimo comunque, riflette proprio il pensiero da "casalinga di Voghera" che hai espresso nei contenuti del tuo post.
tesla farà uguale è sempre connesso.... l'unica se vuoi è lasciare uno smartphone in macchina con un account google diverso e via
esticazsi
Il fatto che abbiano tolto gli eventi calendario con la possibilità di aprire maps attraverso un solo tap è una cosa vergognosa, che solo Google è in grado di concepire.
Guarda... Perfetto non è mai stato. Qualche problemino qui e la l'ha sempre avuto. Ma ultimamente mi sembra molto peggiorato.
a me con un s8 ha un periodo che waze mi perde totalemente la posizione del gps e ritorna dopo 10secondi... poi lo riperde.....poi lo riprende... poi..... beh insomma hai capito... con maps no.... riavvio il telefono e fa lo stesso. reinstallo ed è uguale.
perche lo usi per fare due cavolate! uno che è sempre in macchina fidati che arriva al punto di rimettersi gli auricolari!
Si vero ma era un accessorio poco usato e costoso, e sinceramente 20/25 anni fa la gente non era attaccata al telefono.
Faceva qualche chiamata e mandava qualche sms
Purtroppo su alcune è un optional. Hai fatto bene a dire decenti.
Username checks.
[cit. Redditor]
Purtroppo su alcune è un optional. Hai fatto bene a dire decenti.
Che poi anche prima del BT, quantomeno si poteva usare il vivavoce (questo sconosciuto)
Tutte le auto decenti in vendita da 5/6 anni ad oggi.
Il bt per telefonare senza fare stragi almeno da 10/12
In percentuale quante saranno le auto compatibili attualmente in circolazione? Secondo me nemmeno l'1%
l'app andrebbe bene com'è ora, quello da migliorare è l'assistente. Voglio i vocali su whatsapp, una gestione dei gruppi decente e anche la possibilità di chiedere di leggere le notifiche. Non chiedo tano
leggo in tanti che si lamentano
Io non ho mai avuto problemi con il PIXEL2
Sempre veloce e fluido
Io lo uso come navigatore, Spotify e telefonare e lo fa.
Piuttosto non capisco tutti quei mentecatti che continuano ad usare il telefono in auto come fossero seduti sul divano di casa, ma le vogliamo stracciare le patenti o no?
UN APP FATTA VERAMENTE MALE E PEGGIORATA NEI CONTENUTI DA QUANDO E' STATA INTRODOTTA LA NUOVA INTERFACCIA
MAIALI
a me ha sempre funzionato...
probabilmente è un bug col tuo telefono
Continui problemi di connessione (a volte lo apre altre no), App non ottimizzate (quando ascolto quella di Radio Deejay se mi arriva una telefonata si sentono in contemporanea), spesso nella Home non mi fa vedere tutte le App compatibili che ho sul telefono. Negli ultimi mesi è sempre peggio tanto che ho quasi pensato che sia colpa o del mio Galaxy A50 o dell'auto (Peugeot 3008). Solo io ho questi problemi.
P.S. Ma questo benedetto collegamento in WiFi esiste davvero?
Mi correggo, forse ho trovato la soluzione attivando l'autoavvio libero ed incondizionato dell'app (cosa che mi disturba assai)
Tolto il navigare con Waze, ahimè, andoird auto è un po limitato. Per l'amor del cielo, meglio così dato che non ci si deve far nulla di più che guidare, quando si guida (!) però qualche ottimizzazione in più, male non avrebbe fatto
Aspettavo la macchina nuova quasi solo per quello e non dover avere il telefono tra le mani mentre guido. Dire che è limitato è dire poco... Molto deluso soprattutto per quanto riguarda la messaggistica ed il fatto di non poter guardare i video nemmeno a macchina ferma con freno a mano...
spotify funziona, dov'è il problema?
Funziona bene se integrato nell'auto stessa. Utilizzare il telefono come "Android Auto" è molto più lacunoso.
Inspiegabilmente non posso ascoltare musica: YT Music, Play Music e Spotify danno tutte errori di compatibilità. Bisogna far finta di aprire lo store per scaricare l'app e a quel punto magicamente si apre