Android Auto, Google rilascia (dopo 5 mesi) un fix per il bug di rete di Assistant

23 Giugno 2020 20

Cinque mesi, tanto ci è voluto a Google per risolvere un fastidioso bug di rete presente su Android Auto. Le prime segnalazioni risalgono infatti a metà gennaio, anche se soltanto nelle settimane successive - e più precisamente durante il mese di marzo - il problema ha interessato via via più utenti.

BUG DI RETE: COSA ACCADEVA

Il bug, nello specifico, poteva essere riscontrato dagli utilizzatori di Android Auto nel momento in cui venivano impartiti i comandi vocali. L'Assistente Google non era in grado di riconoscerli correttamente, attribuendo - erroneamente - la causa ad una mancata o poco stabile connessione di rete.

Difficile trovare un filo conduttore dal punto di vista dei dispositivi: le segnalazioni riguardano infatti vari modelli di smartphone, da OnePlus a Samsung, anche se la maggior parte proveniva proprio da quest'ultimi a seguito dell'aggiornamento ad Android 10.

A seguire i due messaggi di errore veniva mostrati:

  • This internet connection isn't strong enough at the moment
  • This internet connection isn't stable at the moment

COME RISOLVERE IL PROBLEMA

A dirla tutta, le spiegazioni offerte da Google sono tutt'altro che esaustive. Le uniche informazioni fornite dal Team di Android Auto affermano che per risolvere il problema basterà aggiornare la Google App alla versione più recente (11.15.14) attualmente in distribuzione graduale sul Play Store. A seguire vi lasciamo dunque ai link per il download.

Un Computer dentro uno Smartphone? Motorola Moto G100, in offerta oggi da Pskmegastore a 274 euro oppure da eBay a 330 euro.

20

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
kid-a

Non è proprio corretto. Android è open source e, se si decide di installarlo così comìè è gratis. Ma se si vuole utilizzare tutti e dico tutti i prodotti google, devi pagare le licenze a google. Ed è li che google guadagna.

Ora, dato che un telefono android senza il play store e tutto l'eco sistema google è un telefono poco utilizzabile, va da se che i prodotti in giro con android "gratis" in giro sono proprio pochi.
Google non chiude google play. Ma, se non ricordo male, spegne la possibilità di noleggiare film et simili. Ma questo perchè ora è in concorrenza con se stesso dato che su youtube puoi acquistare questi stessi prodotti

kid-a

Ecco perchè non funziona più una mazza. Hanno aggiornato l'app e mi era sfuggito.
(Ho gli aggiornamenti automatici delle app sul telefono)

Signor Rossi
Okazuma

Purtroppo non so di preciso ma anche se non lo hai mai usato potrebbero esserci delle importazioni attive di default.

Intollerante

"Ah ma la Google Experience dei Pixel"
Cit.

Crash Nebula

Cinque mesi.

ASM77

Con A3 tutto ok.

Mauro Corti (Sbabba)

Non condivido. Anzi, penso che Google sia lentissima ad introdurre novità nelle proprie applicazioni. Mi ricordo che dalla prima volta che sentii parlare dei limiti di velocità in Maps a quando li ho visti nell'app in Italia é passato tranquillamente un anno.

Intollerante

Applausi.
Questo è quello che Google non vuole capire...o fa finta...

77fabio

Sono utente android da sempre ma una cosa che rimprovero a google è un'eccessiva tendenza allo sviluppo estremo che porta a testare nuove funzioni o a rivoluzionare le interfacce troppo presto (introducendo bug o disfunzioni) su prodotti rodati che DEVONO funzionare bene (maps, android auto in primis). Anche il continuo cambiamente di interfacce che funzionano è abbastanza fastidioso perchè ci si ritrova sempre a cercare le opzioni utili in menu che di tanto in tanto cambiano quel poco che basta da rendere inutile l'apprendimento fatto fino a quel momento... L'interfaccia andrebbe cambiata solo quando si è certi che funzionerà bene e solo quando apporta un effettivo miglioramento nell'uso.

Alex Anyone

A me da un po di tempo non permette più di far pe telefonate con i comandi vocali. Gli altri comandi funzionano perfettamente, solo le chiamate. Una bella rottura

Andrea Z.

sembra che già non gliene freghi gran che

Stefano Ferri

Mamma mia , più google amplia il parco di sistemi che supporta più peggiorano le cose .

https://uploads.disquscdn.c...

Intollerante

Che si vergognino per questa pessima app fatta con i piedi

Mai usato Bixby da quando l'ho comprato... dove potrei guardare?

Okazuma

Controlla se hai qualche impostazione di Bixbi attiva.
Tempo fa andava in conflitto

Cuj0

in realtà c'è già la 11.16.10.21, ma non so se solo per i betatester :/ più tardi provo se hanno sistemato

Qualcuno con S10 Lite e problemi ad Android Auto (Fiat 500)? Non va con nessun cavo... eppure un Redmi Note 7 viaggia alla perfezione :/

FilAlb11
Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8