
Auto 17 Mar
Ford sta lavorando molto per sviluppare soluzioni che rendano più sicura la guida anche in condizioni non agevoli come di notte. Infatti, percorrere strade tortuose sconosciute con il buio può essere stressante e, per questo, molte persone preferiscono non affrontare questi percorsi. La Casa dell'ovale blu si sta impegnando per trovare nuovi modi per rendere la guida in questi scenari più semplice e confortevole.
Il costruttore è stato il primo a realizzare una tecnologia che permette di modulare i fasci di luce dei fari prendendo come spunto la segnaletica stradale e le delimitazioni di corsia. Il tutto per illuminare meglio la strada e soprattutto gli incroci. Adesso, Ford sta andando ben oltre e ha iniziato a sperimentare una nuova soluzione che sfrutta i dati del GPS in tempo reale per illuminare in modo efficace la strada da percorrere.
In pratica, il costruttore ha sviluppato un sistema di fari intelligenti predittivi che indirizzano i fasci di luce su angoli imminenti della strada anche prima che i conducenti possano vederli. In tale modo, è possibile illuminare i pericoli e gli altri eventuali utenti in maniera rapida ed efficace.
La casa automobilistica spiega che la sua tecnologia utilizza non solo i dati di localizzazione GPS ma anche tecnologie avanzate e informazioni altamente accurate sulla geometria stradale per identificare con precisione le curve. Ford ha poi sviluppato uno speciale algoritmo che calcola la traiettoria e la velocità del veicolo per regolare proattivamente la direzione dei suoi fari, fornendo un'illuminazione ottimale delle curve e degli incroci.
Nel caso l'auto percorra una strada in cui i dati di posizione non sono disponibili, il sistema sviluppato da Ford lavorerà in sinergia con la fotocamera e con i fari per continuare ad illuminare in maniera ottimale la strada sino a che i dati non saranno nuovamente disponibili. Questa nuova tecnologia è stata sperimentata dai ricercatori Ford attraverso un simulatore che ricrea il mondo fisico in un ambiente virtuale.
Tra le nuove tecnologie che Ford ha sviluppato ultimamente per rendere la guida più sicura, si ricorda lo Smart Mirror, uno specchietto retrovisore intelligente per poter vedere ciclisti, pedoni e altri veicoli dietro al furgone.
Salvini: Autovelox, presto nuove regole. Monopattini e bici con casco, targa e frecce
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
Commenti
Che belli ...costeranno 2 soldi