Cerca

Ford BlueCruise, guida "senza mani" in autostrada su Mustang Mach-e e F-150

Ford BlueCruise è un nuovo sistema di assistenza alla guida che permette di poter viaggiare in autostrada senza dover tenere le mani sul volante.

Ford BlueCruise, guida "senza mani" in autostrada su Mustang Mach-e e F-150
Vai ai commenti 20
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 15 apr 2021

Ford non sta solamente lavorando all'elettrificazione della flotta dei suoi veicoli perché si sta impegnando pure nello sviluppo di inedite soluzioni di guida assistita. Il costruttore americano ha annunciato la prossima disponibilità del nuovo sistema BlueCruise che permette di viaggiare in autostrada senza dover tenere le mani sul volante. La casa dell'ovale blu ha lavorato moltissimo per arrivare a svilupparlo.

Ti potrebbe interessare

COME FUNZIONA?

La nuova piattaforma di guida assistita è stata sottoposta ad uno sviluppo lungo complessivamente ben 500 mila miglia (circa 804 mila km). In particolare, per la convalida finale, i tecnici hanno effettuato quello che il costruttore ha definito un "Mother of All Road Trips", cioè un tour di 110 mila miglia (177 mila km) attraverso gli Stati Uniti e il Canada per sperimentare il nuovo sistema BlueCruise in tutte le condizioni possibili di guida. I test sono stati effettuati su 5 pickup F-150 e su 5 SUV elettrici Mustang Mach-e.

Saranno proprio queste autovetture a poter disporre della nuova soluzione nella seconda parte del 2021 a patto di avere già il Co-Pilot360 Active 2.0 Prep Package. La novità si potrà ricevere attraverso un aggiornamento OTA. Sarà offerta a pagamento, per il momento, solo in America. Le lunghe prove sulle strade hanno permesso di sperimentare l'affidabilità del nuovo BlueCruise in tutti i possibili scenari di guida, anche in condizioni meteo estreme. Si tratta di un aspetto fondamentare per poter proporre ai clienti un sistema di guida assistita sicuro.

Ma come funziona? Come accennato all'inizio, BlueCruise permette alle persone di poter viaggiare in autostrada senza dover tenere le mani sul volante. La nuova soluzione sfrutta radar e telecamere in combinazione con Intelligent Adaptive Cruise Control con Stop-and-Go, Lane Centering e Speed ​​Sign Recognition. Inoltre, una telecamere interna rivolta verso il conducente controlla che mantenga sempre l'attenzione sulla strada.

Quando l'auto si trova in autostrada e il sistema rileva le condizioni adatte per la guida senza mani, il conducente sarà avvisato della possibilità attraverso un avviso all'interno della strumentazione. Non è necessario mettere le mani sul volante di tanto in tanto come richiedono altri sistemi di guida assistita. Ford fa sapere che più avanti BlueCruise arriverà su altri suoi modelli. In futuro, il costruttore americano conta di evolverlo ulteriormente introducendo il Lane Change Assist, cioè la possibilità per il veicolo di cambiare corsia con un semplice tocco dell'indicatore di direzione e il Predictive Speed ​​Assist che regolerà la velocità automaticamente nelle curve e nelle rotatorie.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento