TeamFordzillaP1: Ford e i gamer insieme per sviluppare una racing car virtuale
Ford collaborerà con la comunità dei gamer per realizzare insieme una inedita racing car virtuale.

Chi ama il mondo delle 4 ruote ha sicuramente sempre desiderato di poter collaborare per progettare un'auto da corsa. Ford ha deciso di concedere questa esclusiva possibilità ai gamer che potranno aiutare il costruttore a realizzare una racing car anche se virtuale. Un modello che non sarà ispirato a nessun'auto ma che sarà frutto di un'inedita collaborazione tra la Casa dell'Ovale Blu e la comunità dei videogiocatori. Il costruttore, infatti, è molto attivo nel mondo degli esport dal 2019 quando ha lanciato la sua prima squadra.
TEAMFORDZILLAP1
Il nome in codice del progetto è TeamFordzillaP1. Tra i protagonisti della progettazione della racing car ci saranno i capitani delle 5 squadre Fordzilla europee di Italia, Francia, Germania, Spagna e Regno Unito. Inoltre, il Design Team europeo sfrutterà pure il contributo della più ampia comunità di gamer. Per l'Italia sarà presente Sara Stefanizzi.
📢We want you to help us create an epic new race car!
Polls will appear in this THREAD👇from 11th March.Feature by feature, your votes will help shape every detail.
Ford designers are standing by, ready to bring #TeamFordzillaP1 to life.
Let’s go 🏁 pic.twitter.com/brWxOyb6vJ
— Team Fordzilla (@TeamFordzilla) March 9, 2020
Il progetto prevede quindi che gli esperti Ford, le stesse persone che progettano le auto del costruttore, si confrontino e collaborino con i gamer più bravi che si sono messi in luce nelle corse virtuali sfidando e vincendo i loro avversari. Le decisioni più importanti sullo sviluppo di questa racing car saranno prese proprio dalla comunità dei giocatori attraverso una serie di specifici sondaggi che saranno svolti attraverso Twitter.
Ogni sondaggio sarà focalizzato su una caratteristica specifica del design dell'auto come il motore o la forma del cockpit. Questo progetto, dunque, permetterà di rielaborare l'approccio Human Centric di Ford in un'ottica digitale. Un'iniziativa, dunque, che permetterà di realizzare un'auto virtuale davvero inedita frutto sia delle competenze dei tecnici Ford che delle esperienze dei migliori gamer degli esport motoristici.