Cerca

Il brevetto Ferrari per i pistoni ovali potrebbe rivoluzionare il V12

Questa soluzione potrebbe rendere i V12 più compatti e abbinabili ad un sistema ibrido

Il brevetto Ferrari per i pistoni ovali potrebbe rivoluzionare il V12
Vai ai commenti 48
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 15 mar 2025

Con l'avvento dell'elettrificazione le case automobilistiche hanno smesso di innovare i tradizionali motori endotermici? Assolutamente no, e lo dimostra l'ultimo brevetto di Ferrari che è stato scoperto da AutoGuide. A quanto pare, il documento era stato depositato lo scorso autunno presso l'Ufficio Brevetti Europeo. Nel dettaglio, Ferrari ha depositato un brevetto per un motore con pistoni a forma ovale o meglio con pistoni con un profilo "pill-shape". Usiamo il termine ovale per semplicità ma in realtà la forma è più simile a rettangoli con i due lati corti arrotondati.

MOTORI PIÙ COMPATTI PER L’IBRIDO?

Ferrari, dunque, continua a provare ad innovare in ambito motoristico. Da quello che emerge dal brevetto, i pistoni sono orientati in maniera tale da permettere di realizzare un motore maggiormente compatto. Una scelta che potrebbe risultare particolarmente utile se il Cavallino Rampante volesse abbinare un sistema ibrido senza arrivare a costruire un powertrain eccessivamente lungo e quindi più complesso da installare nelle sue sportive. Potrebbero esserci anche vantaggi per le dimensioni delle valvole (o il numero di valvole).

Sebbene il brevetto indichi semplicemente che il motore deve avere almeno due cilindri, non si può non notare che uno dei disegni allegati mostri un V12, un'unità che potrebbe potenzialmente beneficare molto di questa soluzione. Tornando sempre al discorso dell'elettrificazione, Ferrari potrebbe quindi realizzare un V12 più compatto da poter abbinare ad un sistema ibrido. Se Maranello darà un seguito pratico a questo brevetto lo scopriremo comunque solo in futuro.

C'è poi un aspetto interessante che emerge dal brevetto e che riguarda le bielle. Invece di avere ogni pistone con la propria biella che si avvita direttamente all'albero motore, indipendentemente dagli altri pistoni, le bielle in questo nuovo motore sono unite. Rimane comunque da vedere se questo motore arriverà davvero su strada ma pare evidente che Ferrari sta provando ad esplorare nuove strade per superare i limiti dell'attuale tecnologia.

ANCHE HONDA TENTÒ LA STRADA DEI PISTONI OVALI

Ferrari non è certamente il primo costruttore a reinventare i pistoni. Tanto tempo fa Honda provò anche lei la strada dei pistoni ovali per il V4 di una sua moto da corsa. In quel caso, però, i risultati non furono particolarmente positivi…

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento