Ferrari F250, la nuova hypercar è sempre più vicina. Foto spia dell’erede de LaFerrari
Continua lo sviluppo su strada della nuova hypercar di casa Ferrari, erede della ben nota LaFerrari. Ecco cosa sappiamo grazie alle ultime foto spia

Ferrari sta lavorando su di una nuova hypercar, erede della ben nota LaFerrari. Di questo modello abbiamo già parlato alcune volte e adesso è stato nuovamente intercettato sulle strade di Maranello durante una sessione di test. Il nome esatto di questa futura supercar ancora non si conosce. Per il momento sappiamo solamente che il suo nome in codice è Ferrari F250.
Walter Vayr ha condiviso attraverso i suoi account social nuove foto spia della futura hypercar del Cavallino Rampante. La vettura appare ovviamente ancora camuffata con pellicole che coprono la carrozzeria. Tuttavia, al di sotto del camuffamento l'auto dispone delle sue forme definitive.
L'aspetto interessante delle immagini è l'assenza della grande ala posteriore vista in alcuni recenti scatti spia. Indiscrezioni emerse nel tempo affermavano che la nuova hypercar, realizzata in serie limitata, sarebbe stata proposta nelle varianti coupé, spider e XX specifica per la pista.
Le nuove foto spia, dunque, sembrerebbero mostrare la nuova Ferrari F250 nella versione coupé, mentre quelle precedenti, con la vettura caratterizzata dalla presenza della grande ala posteriore, probabilmente mostravano la variante più estrema per la pista. Ovviamente quando il nuovo modello sarà presentato potremo capire molto di più su design e soprattutto aerodinamica.
Guardando le foto spia possiamo comunque notare le forme particolarmente elaborate del frontale con la grandi prese d'aria, mentre al posteriore spiccano l'ampio diffusore e l'impianto di scarico centrale in posizione rialzata.
V6 PLUG-IN
Altro aspetto interessante da scoprire al momento della presentazione sarà il powertrain della nuova hypercar. Da tempo, comunque, si parla della scelta di utilizzare un V6 biturbo di 3 litri ibrido Plug-in. Al riguardo, si specula che la potenza potrebbe superare abbondantemente i 1.000 CV.
Insomma, una vettura particolarmente raffinata ed in grado di offrire prestazioni elevatissime. Anche il prezzo dovrebbe essere allineato a tanta esclusività. Si parla, infatti, di una cifra superiore ai 2 milioni di euro.
Non rimane che attendere novità sulla presentazione della nuova hypercar che potrebbe avvenire tra la fine del 2024 e l'inizio del 2025.
[Foto spia: Walter Vayr]