Cerca

Ferrari F250, ancora su strada la nuova hypercar. Foto spia dell’erede de LaFerrari

V6 elettrificato e oltre 1.000 CV; queste le caratteristiche principali previste per la nuova supercar. Intanto grazie alle nuove foto spia possiamo vedere che...

Ferrari F250, ancora su strada la nuova hypercar. Foto spia dell’erede de LaFerrari
Vai ai commenti 4
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 13 ago 2024

Ferrari sta continuando il lavoro di sviluppo sulla sua nuova hypercar, erede della ben nota LaFerrari. Questo modello, al momento conosciuto con il nome in codice F250, è stato nuovamente intercettato durante una sessione di test sulle strade di Maranello. Si tratta di una nuova occasione per poter vedere più da vicino questa nuova supercar.

Walter Vayr ha condiviso attraverso i suoi account social nuove foto spia della Ferrari F250. L'aspetto interessante è la presenza della maxi ala posteriore. Questo farebbe pensare che si tratti della versione pensata per un utilizzo in pista. Stando a quanto emerso fino ad ora, infatti, la nuova supercar dovrebbe essere proposta in serie limitata ed offerta nelle varianti coupé, spider e XX specifica per la pista.

In passato abbiamo già visto diversi muletti di questo modello, anche senza la grande ala posteriore.

MOTORE ELETTRIFICATO

Il debutto dell'erede dell'hypercar LaFerrari sarebbe previsto tra la fine del 2024 e l'inizio del 2025. L'auto delle foto spia appare ovviamente ancora camuffata con pellicole che vanno a coprire la carrozzeria. Tuttavia, oltre alla vistosa ala posteriore, possiamo osservare le forme del paraurti anteriore con le ampie prese d'aria e lo splitter. Sempre dietro, l'auto può contare su di un ampio diffusore.

Gli adesivi gialli con il simbolo dell'alta tensione presenti sulla carrozzeria sono l'ennesima conferma che la Ferrari F250 disporrà di un motore elettrificato. Si parla della presenza di un V6 biturbo di 3 litri ibrido Plug-in che potrebbe contare su di una potenza complessiva di oltre 1.000 CV.

Un modello ad altissime prestazioni che conterrà tanta tecnologia e che sfrutterà l'esperienza di Maranello acquisita nel motorsport. Inutile parlare dei prezzi visto che la nuova supercar sarà alla portata di pochi. Si stima, infatti, che potrebbe arrivare a costare più di 2 milioni di euro.

[Foto spia: Walter Vayr]

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento