Cerca

Angelelli Effequaranta, una visione moderna dell’iconica Ferrari F40

Angelelli Automobili riporta in vita l'iconica Ferrari F40 attraverso un progetto esclusivo denominato Angelelli Effequaranta.

Angelelli Effequaranta, una visione moderna dell’iconica Ferrari F40
Vai ai commenti 24
Redazione
Redazione
Pubblicato il 28 dic 2023

La nuova Angelelli Effequaranta rappresenta una reinterpretazione audace e tecnologicamente avanzata della leggendaria Ferrari F40, creata dall'ingegner Materazzi e riconosciuta come l'ultima vettura creata sotto la guida di Enzo Ferrari.

Il nuovo modello sviluppato da Angelelli Automobili, lo stesso brand che ha creato la D2 Granturismo, si fonda su una fusione innovativa di storia e ingegneria di alta gamma, mirando a rivitalizzare l'essenza della F40 con le tecnologie moderne.

Il telaio della Effequaranta è un esempio di ingegneria avanzata, utilizzando un composito di fibra di carbonio, titanio e alluminio stampato in 3D. Questa struttura non solo migliora l'integrità strutturale del veicolo, ma ottimizza anche le prestazioni grazie a leggerezza e resistenza. L'adozione di sospensioni pneumatiche attive, combinato con un impianto frenante in carboceramica derivati dalla Ferrari SF90 su cui si basa, denota un impegno verso l'efficacia dinamica e la sicurezza.

GRUPPO PROPULSORE IBRIDO PLUG-IN DA OLTRE 1000 CV

Il cuore della supercar è un gruppo propulsore ibrido plug-in che supera i 1000 CV di potenza e include un V8 biturbo di 90° da 4 litri, appartenente alla famiglia F154 di Ferrari. Questo powertrain, abbinato a tre unità elettriche e a una batteria agli ioni di litio, consente alla Angelelli Effequaranta di scattare da 0 a 100 km/h in meno di 2,1 secondi, con una velocità massima che supera i 360 km/h. Tale configurazione promette un equilibrio perfetto tra potenza bruta ed efficienza energetica.

L'estetica della nuova Effequaranta onora la Ferrari F40, mantenendo rispetto e delicatezza nella sua evoluzione stilistica. Elementi iconici come l'alettone posteriore sono stati integrati alla perfezione nel design, creando un equilibrio tra omaggio storico e innovazione. La vettura presenta anche soluzioni di aerodinamica attiva per ottimizzare il flusso d'aria e migliorare ulteriormente le prestazioni.

Gli interni si ispirano a quelli della SF90, bilanciando lusso e minimalismo. Rivestimenti in pelle di alta qualità si combinano con un'atmosfera tecnologica e sportiva, creando un ambiente che promette comfort e funzionalità.

SCHEDA TECNICA

Di seguito elenchiamo le specifiche tecniche conosciute:

  • Dimensioni: 4720 x 1990 x 1120 mm e passo di 2650 mm
  • Peso: 1350 kg
  • Telaio/carrozzeria: Fibra di carbonio/titanio-alluminio stampato in 3D
  • Motore: V8 biturbo 4.0 + tre motori elettrici (1000 CV di potenza totale)
  • Trazione: integrale
  • Accelerazione: 0-100 km/h in 2,1 secondi
  • Velocità massima: 360 km/h
Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento