Ferrari SF90 XX Stradale fissa un nuovo record sul giro al Circuito di Fiorano
Ferrari ha annunciato di aver stabilito un nuovo record sul giro nel Circuito di Fiorano con la sua Ferrari SF90 XX Stradale da oltre 1.000 CV
Un nuovo record sta facendo parlare molto di sé nelle ultime ore. Il 16 ottobre 2023, la nuova Ferrari SF90 XX Stradale ha segnato un tempo sul giro impressionante di 1:17.309 sul Circuito di Fiorano, stabilendo un nuovo primato per le vetture omologate per uso stradale. Questo modello speciale, derivato dalla SF90 Stradale e presentato per la prima volta a giugno, dimostra la superba ingegneria di Maranello grazie alla sua potenza di 1.030 CV.
Il pilota Raffaele de Simone, a capo dello sviluppo dei test di guida per il cavallino rampante, ha guidato il bolide, ottimizzata con cerchi in carbonio e pneumatici Michelin Cup2R ad alte prestazioni. Il risultato è stato un tempo di oltre 1,4 secondi più veloce rispetto alla SF90 Stradale con Assetto Fiorano e gli stessi pneumatici.
L'accuratezza del tempo di giro è stata garantita dalla certificazione di un'agenzia indipendente specializzata in motorsport. La SF90 XX Stradale sarà esposta al Museo Ferrari di Maranello a partire dal 15 dicembre, accompagnato da un'area espositiva dedicata con approfondimenti sul modello e sul record ottenuto.
LE PRINCIPALI SPECIFICHE TECNICHE
Passando alle specifiche tecniche, ricordiamo che la Ferrari SF90 XX Stradale vanta un motore termico V8 biturbo da 4 litri, capace di erogare una potenza massima di 797 CV a 7900 g/min e una coppia massima di 804 Nm.
Il sistema ibrido plug-in aggiunge ulteriori 233 CV, portando la potenza complessiva a 1.030 CV. La vettura vanta una lunghezza di 4.850 mm, una larghezza di 2.014 mm, un’altezza di 1.225 mm e pesa 1.560 kg a secco.
La distribuzione del peso è ottimizzata con un rapporto di 44% all'anteriore e 56% al posteriore. La velocità massima è di 320 km/h, con un'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 2,3 secondi. Queste caratteristiche dimostrano l'impegno di Ferrari nel combinare innovazione tecnologica e tradizione automobilistica per creare vetture che non solo stabiliscono nuovi standard di performance, ma incarnano anche l'eccellenza del design italiano.