Ferrari SF90, Mansory svela un nuovo kit di tuning per la supercar
Mansory ha presentato il suo ultimo progetto di tuning dedicato alla Ferrari SF90 Stradale/Spider, che introduce diverse novità estetiche e prestazionali
La Ferrari SF90 ha raggiunto nuovi vertici nel segmento delle supercar, grazie anche alle recenti innovazioni apportate da Mansory, famoso tuner tedesco. Dopo aver annunciato il progetto F9XX lo scorso anno, l’azienda ha sviluppato un nuovo kit di tuning esclusivo per la SF90, sia nella versione coupé (Stradale) che spider, enfatizzando le prestazioni e l'estetica già eccezionali del primo PHEV di Ferrari.
Partendo dalle modifiche estetiche, il pacchetto include componenti in fibra di carbonio ultraleggera che abbelliscono e ottimizzano l'aerodinamica della SF90 Stradale/Spider. Il frontale è stato completamente rivisto e adesso vanta un nuovo paraurti in fibra di carbonio forgiato, una griglia rinnovata e delle prese d'aria innovative.
Anche il cofano e i deflettori sulle fiancate sono stati rinnovati, con l'aggiunta di piccole alette e prese d'aria laterali in fibra di carbonio. Le modanature laterali e gli specchietti retrovisori esterni sono stati anch'essi trasformati per accentuare l'aspetto aggressivo e sportivo della supercar ibrida plug-in.
Sul retro, la Ferrari SF90 by Mansory si distingue per un nuovo spoiler, un coprimotore e un diffusore, tutti realizzati in fibra di carbonio, che donano un look ancora più audace. Inoltre, l'azienda ha scelto di non includere un'ala posteriore fissa, mantenendo così un design più sobrio rispetto ad altri kit offerti sempre per questo modello.
ADESSO PRODUCE BEN 1100 CV
Dal punto di vista delle performance, il preparatore tedesco ha apportato importanti modifiche al gruppo propulsore ibrido plug-in della Ferrari SF90 Stradale/Spider. Il motore V8 biturbo da 4 litri, affiancato da tre powertrain elettrici, adesso eroga una potenza combinata di 1100 CV e una coppia massima di 980 Nm.
Questo incremento di potenza consente alla SF90 di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 2,4 secondi e di raggiungere una velocità massima di 355 km/h. A confronto, il modello originale propone 1000 CV, 980 Nm, 0-100 in 2,5 secondi e velocità massima di 340 km/h.
È importante sottolineare che, nonostante queste grandi prestazioni, la SF90 ha mantenuto un consumo di carburante di 8,2 litri ogni 100 km nel ciclo combinato, delle emissioni di CO2 pari a 228 g/km e un consumo energetico di 9,3 kW ogni 100km.
La Ferrari SF90, sia nella sua versione Stradale che Spider, grazie alle modifiche apportate dal tuner tedesco, si riconferma un capolavoro di tecnologia e design, spingendo ancora più in alto gli standard nel mondo delle supercar di lusso.