Monopattini elettrici: si vota l'obbligo di targa, casco e assicurazione

18 Ottobre 2021 358

La sicurezza dei monopattini elettrici è un argomento di cui si discute moltissimo. Questi mezzi per la micromobilità elettrica si sono diffusi rapidamente soprattutto nelle grandi città, probabilmente in maniera troppo disordinata, portando anche a diversi incidenti. Ne abbiamo parlato più volte, così come delle richieste di nuove e più stringenti regole per il loro utilizzo. A quanto pare, la nuova normativa potrebbe essere dietro l'angolo.

Come ricorda ASAPS - Associazione Sostenitori e Amici della Polizia Stradale, da domani 19 ottobre e sino a giovedì 21 ottobre, le Commissioni IX (Trasporti, poste e telecomunicazioni) e VIII (Ambiente, territorio e lavori pubblici) della Camera dei Deputati inizieranno a votare i 434 emendamenti al DL Infrastrutture. Alcuni di questi riguardano proprio i monopattini elettrici.

NUOVI OBBLIGHI IN ARRIVO?

Secondo quando si apprende, tra le modifiche che potranno essere apportate al Codice della Strada, ci sono nuovi obblighi assicurativi, l'introduzione della targa e il casco per tutti, maggiorenni inclusi. Le novità toccherebbero anche le società che propongono il noleggio di questi mezzi. I Comuni, attraverso un'apposita delibera, potrebbero individuare appositi spazi indentificati da una specifica segnaletica in cui i monopattini elettrici potranno sostare. Un modo per mettere ordine ed evitare che questi mezzi vengano lasciati, per esempio, sui marciapiedi intralciando il passaggio delle persone.

Le aziende di noleggio, di concerto con i Comuni, andranno anche a concordare zone nelle città dove è possibile e dove è inibita la sosta dei monopattini elettrici. Vedremo, dunque, quello che succederà anche perché le proposte su nuove regole per questi mezzi sono davvero tante. Comunque, dopo molte discussioni, sembra che sia la volta buona per l'arrivo di una nuova e più stringente normativa per l'utilizzo dei monopattini elettrici.

Ovviamente, gli emendamenti non riguardano solo questi veicoli per la micromobilità elettrica. Potrebbero arrivare un inasprimento delle multe per chi utilizza il cellulare al volante, il divieto di fumare alla guida, l’accertamento sui documenti di guida e dei veicoli attraverso i collegamenti telematici e tanto altro ancora. Si tratta, dunque, di una ghiotta opportunità per migliorare il codice della strada, introducendo una serie di normative finalizzate per migliorare la sicurezza.

La palla passa ai parlamentari che dovranno votare gli emendamenti per arrivare a predisporre le nuove regole.


358

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Scanato Khan
From Monkey Island 2 (bannato)

vedo che continuo a toccare nervi scoperti visto che tiri fuori questi insulti assolutamente gratuiti. Capisco c he la forza delle tue argomentazioni è assai scarsa, ma dai, restiamo almeno in un contesto di minima cività.
È ovvio che non puoi prendere la velocità come unico parametro di sicurezza. Sarebbe come dire che andare a 100 km/h con una panda 750 del 89 abbia lo stesso impatto che farlo con un' auto moderna.
Io capisco il disperato tentativo di provare a passare dalla parte della ragione, ma basta ammetere di aver detto una sce,me,nza e amici come prima :D
io non ho tirato fuori alcuna montain bike ho solo detto che 25 km/h si raggiungono e si mantengono facili per una persona anche non alleata e che, semmai, il problema sicurezza è attrbuibile a una carenza infrastutturare e culturale dei ciclisti/automobilisti. La velocità non c' entra proprio niente.
E si, in tutte le autoscuole insegnano che la velocità da sola non significa assolutamente niente ma che va sempre contestualizzata.
aspetto con ansia il tuo prossimo delirio <3

Scanato Khan
From Monkey Island 2 (bannato)

wow campione! Stai usando il termine che descrive una condizione patologica come insulto! Tu si che sei un fenomeno <3

From Monkey Island 2 (bannato)
Scanato Khan
Scanato Khan
in bici si supera benissimo quei 20-25km/h


No.
Per superare costantemente i 20-25 Km/h devi sudare e faticare, cosa che tiene la maggior parte dei ciclisti ben al di sotto di queste velocità.
Il tizio che va a comprare le sigarette o la signora con la Graziella e le buste della spesa nemmeno lontanamente ci arriviano a 25.
Col monopattino basta premere un pulsante.

Scanato Khan

Che sei in forte ritardo, concordo.

From Monkey Island 2 (bannato)

come volevasi dimostrare xD

Scanato Khan
From Monkey Island 2 (bannato)

non ti sto dando ragione. Eri partito da una premessa vera per arrivare a una conclusione totalmente senza senzo. Poi nel goffo tentativo di aggiustare il tiro hai rimesso in mezzo i monopattini.
Il punto è che tu riduci la questiose sicurezza a una mera questione di velocità, non è così. La velocità è indubbiamente una delle variabili, ma probabilmente una di quelle di minor peso. Potrei dirti che infrastrutture e diametro delle ruote contano molto di più.
Quanto veloce vai conta fino a un certo punto , proprio perché con una bici muscolare così come con una elettrica in piano vai veloce come un monopattino legale.
Senza contare altre decine di variabili come ad esempio la posizione di guida ecc ecc.

Scanato Khan
From Monkey Island 2 (bannato)

appunto. il mondo reale. Quello in cui un monopattino con acceleratore non è minimamente paragonabile a una bici elettrica il cui maggiore e forse unico contribito che possa mai darti è quello di affrontare le salite.
Io possa capire tutto, anche in non voler ammettere di essere in torto. Ma certe volte pur di voler mantenere le proprie assurde posizioni si finisce per affermare delle cose senza senso. E si, voler paragonare un monopattino a una bicicletta, un qualsiasi tipo di bicicletta, non ha assolutamente nessun senso.

Scanato Khan

Convinto tu, convinti tutti.
Poi esiste il mondo reale.

From Monkey Island 2 (bannato)

mai fatti non sono io quello che ha equiparato bici a monopattino. ho solo detto che tra bici elettrica e bici muscolare la differenza in termini di pericolosità è minima visto che di base si raggiungono e si mantengono le stesse velocità a prescindere dal tipo di ruote. poi stai a fare tutto tu

Scanato Khan
From Monkey Island 2 (bannato)

che nessuno comprerebbe perché è anacronistica. con 50 euro in più hai decisamente di meglio. Il fatto che esistano degli NGM o dei Brondi non ti fa considerare automaticamente tutto quello che costa appena di più non base di gamma. SIAMO SERI ja.
e ti ripeto che 20 km/h di media anche su una bici con ruote da 26'' ( standard anacronistico ) si raggiungono e si mantengono facilemente in piano. la gente allenata fa ben altre velocità. Poi se vogliamo ridirre tutto alla mera questione velocità allora diciamo che stiamo guardando al dito e non alla luna e leviamoci il pensiero.
E si, uno la bici ma a differenza tua non faccio centinaia di km a settimana ma poche decine ( come la maggior parte delle persone che usano la bici nel tragitto strada lavoro).
Precisamente faccio 6 km all' andata e 6km al ritorno per un totale di 12 km al giorno per 6 quindi 72 km a settimana.

Scanato Khan
ACTARUS

Stai parlando a vanvera

From Monkey Island 2 (bannato)

una normalissima mountain bike ha ruote da 27.5. Se tu ti fai fare i pacchi non significa che il resto del mondo faccia lo stesso.
e ribadisco, avere una media intorno ai 20 km h in piano è tuttèì altro che impresa ardua, anche per una persona totalmente fuori allenamento.
Poi ovvio che se prima dici 20, poi aggiusti il tiro e dici 25 il discorso cambia sostanzialmente.
Io sono una persona che usa la bici in modo del tutto sporadico e abito in una zona collinare. Ti assicuro che supero abbondantemente la media di 20 km/h con una normalissima Rockrider 520 di decathlon (una mountain bike base di gamma di qualche anno fa).

Nonno Simpson
ACTARUS

Vedrai come sarà più bello senza una buona parte di monopattinisti che non sanno vivere in mezzo alle persone normali.

ACTARUS

Non ho antipatie per nessuno se non per chi non rispetta le regole e se la maggior parte non le rispetta c'è un problema di fondo e va risolto...ma è inutile che te la prenda con me, non gestisco io i monopattini e tantomeno le loro normative.

NEXUS

detto da uno che va in monopattino ahahaha

Scanato Khan

Una normalissima "MTB" da supermercato ha ruote da 26". A 27,5 siamo già in una netta minoranza.
Comunque ho scritto "superare stabilmente", non "raggiungere".
Anche io raggiungo i 50 Km/h, ma dopo 1 Km stramazzo a terra.
Tenere una media di 25 all'ora è già una cosa che richiede allenamento, e andando a 25 (velocità che non supero mai nei centri abitati) vado già più veloce della stragrande maggioranza degli altri ciclisti.

From Monkey Island 2 (bannato)

appunto: le leggi le fanno per tutti. Non per avallare le simpatie e le antipatie di qualcuno verso qualcun altro

From Monkey Island 2 (bannato)

non ho fatto in tempo a commentare che gia qualcun altro ti ha fatto notare che il tuo orticello e le tue simpatie non rappresentano un campione statisticamente rappresentativo della realtà

From Monkey Island 2 (bannato)

woooooow una frase fatta direttamente dal 1989. Ok campione, sei un pro!

From Monkey Island 2 (bannato)

sempre in piano a 20 km/h basta pedalare quel minimo e il resto è tutta inerzia. E non parlo di bici da corsa in alluminio o carbonio, ma di normalissime montain bike con ruote da 27.5 pollici e talaio in acciaio

Nonno Simpson

"Maledetti nullatenenti, hanno rovinato la nullatenenza"

ACTARUS

Non solo le testarossa...anche le panda dovranno pagare...

Andy M.

Per mia fortuna ho vissuto l'epoca dei cinquantini a cavallo tra fine 90 e inizio 00 e ricordo bene il declino che hanno avuto...ma in tutta franchezza credo più che l'assicurazione in se, sia stata la sproporzione di costo di quest'ultima (ricordo che a me fecero un preventivo di 1.100.000 lire a fronte del mio motorino che costava 1.900.000) e soprattutto il fatto che le case produttrici hanno iniziato a sfornare più 150 e 250 che si potevano prendere praticamente con un anno in più di età...le generazioni successive hanno aspettato di più della nostra ma hanno avuto mezzi più"potenti".

Nonno Simpson

Uhhhhh ancora sta oanzana dei nullatenenti. Semmai un nullatenete dovesse farti un danno che non può risarcire c'è un fondo ad hoc. Smettiamola ogni volta con questa sce,me,nza dei nullatenenti. Ogni volta che vi si mette alle strette sul piano argomentativo ve ne uscite con questa storia dei nullatenenti. Ce li vedo queste legioni di nullatenenti, tutte in monopattino a cercare di far danno deliberatamente alle ferrari testa rossa parcheggiate in mezzo alla strada.

Davide Nobili

https://uploads.disquscdn.c...

Questo lo so pure io, perché anche io guido l'auto nel tempo libero.

Tuttavia mi hanno anche insegnato che prima di fare ogni spostamento a mettere la freccia e guardare gli specchietti, soprattutto poi se stai circolando in una città affollata come Milano piena di bici, monopattini, scooter e stai proseguendo in colonna in una strada per niente stretta.

Come nella maggior parte delle strade di città comunque non sono segnate le corsie a terra, ma la strada è abbastanza larga da poter circolare in buona parte su 2 corsie, cosa che però non avviene quasi mai a causa di alcune strettoie, auto in doppia fila, svolte, ecc.

Davide Nobili

Questo lo so pure io, perché anche io guido l'auto nel tempo libero.

Tuttavia mi hanno anche insegnato che prima di fare ogni spostamento a mettere la freccia e guardare gli specchietti, soprattutto poi se stai circolando in una città affollata come Milano piena di bici, monopattini, scooter e stai proseguendo in colonna in una strada per niente stretta.

Come nella maggior parte delle strade di città comunque non sono segnate le corsie a terra, ma la strada è abbastanza larga da poter circolare in buona parte su 2 corsie, cosa che però non avviene quasi mai a causa di alcune strettoie, auto in doppia fila, svolte, ecc.

Davide Nobili

Ma guarda che mi trovi d'accordo, il punto era sull'esagerazione di limitare questi messi al passo d'uomo o apostrofare i 20km/h con il termini "sfrecciare".
Poi io non li ho mai usato e spero di non averne mai bisogno, per ora con la bici mi trovo egregiamente.

Teomondo Scrofalo

Caxxi loro vai giù di confisca.

ACTARUS

A parte le sacrosante regole stradali, casco, patentino obbligatorio, targa ecc..l'Rc deve essere obbligatoria perché se un nullatenente danneggia un autovettura o investe un bambino deve risarcire le persone danneggiate.

Nonno Simpson

Il punto è proprio il non voler ragionare. È inutile invicare di pancia ulteriori restrizioni, quando quelle che gia ci sono non vengono rispettate. Poi sia chiaro, io sono d' accordissimo con l' obbligo del casco e della targa. Fosse per me ci dovrebbe esssre pure un patentino. Non sono d' accordo con l' RC obbligatoria,ma al di la di tutto questo, non sarà dicendo : "vi obbligo a mettere il casco" (che ripeto, approvo non una, ma centomila volte) che toglierai gli st,pu,di, dalla strada. Questo è un dato di fatto.

ACTARUS

C'è poco da ragionare...chi non rispetta le regole non deve usare i monopattini...oltre che essere un pericolo per se stessi lo sono anche per gli altri.

mikko

qui stiamo supponendo che tu stia fermo in un incolonnamento in macchina e che io ti stia superando con la bicicletta a destra, non che tu sia fermo e stia per scendere dalla macchina spegnendo il motore. anche perchè se tu fossi fermo per questo, si suppone che tu sia accostato a destra vicino al marciapiede in una zona dove puoi sostare, in questo caso io con la bicicletta come il resto delle macchine ti supereremo a sinistra. altrimenti se sei fermo in mezzo la corsia ti sei appena fermato in mezzo alla strada!!

Antonio63333

No la freccia devi metterla solo se svolti o cambi corsia, se sei sulla corsia più a destra ed apri lo sportello destro non è scritto da nessuna parte che devi mettere la freccia.

noncicredo
Nonno Simpson

La strada che fai, e i parchi pubblici che frequenti non rappresentano un campione statisticamente rilevanre. Se non capisci questo è inutile continuare a provare a ragionare

Nonno Simpson

Wow una frase fatta. Benvenuti nel 1988!

Six

Le assicurazioni di 700€ come per gli scooter 50?

Kingopinno

leggi i commenti qui sotto e ti ricrederai :)

ACTARUS

Magari

mikko

bhe ma sempre in teoria tu non puoi fermarti in mezzo la corsia ed aprire lo sportello(sinistro o destro che sia), dovresti mettere la freccia a destra, accostarti al marciapiede e poi aprire lo sportello.

Purtroppo sono troppo facili da modificare, non c'è alcuna protezione nel firmware originale.

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video

Scooter elettrico in città, conviene? La mia prova con Askoll NGS3 | Video

Auto elettrica fa rima con casa e indipendenza energetica | Un caffè con Silla