Cerca

Wind diventa Tier: a Bari e Palermo monopattini con frecce e caschi

Tier ha acquisito Wind, già attiva in Italia con i suoi monopattini in sharing.

Wind diventa Tier: a Bari e Palermo monopattini con frecce e caschi
Vai ai commenti 33
Giuseppe Biondo
Giuseppe Biondo
Pubblicato il 15 dic 2021

Tier arriva in Italia, e lo fa ammiccando alle nuove disposizioni che entreranno in vigore dal primo luglio 2022 previste per i monopattini elettrici dal Decreto Infrastrutture e Trasporti, trasformato in legge a metà novembre dal Parlamento. Sarà relativamente semplice per il player di micromobilità elettrica con sede a Berlino inserirsi nel mercato italiano in virtù dell'acquisizione di Vento Mobility Srl, la società che controlla Wind Mobility.

I monopattini elettrici di Wind Mobility sono approdati a Milano nel febbraio dello scorso anno, e da allora per l'azienda l'Italia è diventato il mercato europeo principale con una flotta di 4.500 mezzi elettrici distribuiti in 11 città.

Con l’arrivo di Tier come socio unico di Vento Mobility Srl, la società utilizzerà il brand, l’applicazione ed i monopattini di Tier Mobility per continuare ad offrire il servizio di mobilità in sharing nelle città italiane.

I monopattini elettrici in sharing di Tier sono già pronti a compiere le prime corse nelle città di Palermo e di Bari, ma nei prossimi giorni – assicura l'azienda tedesca – arriveranno anche altrove. I mezzi, come detto in apertura, sono già in linea con le disposizioni che entreranno in vigore in estate, e il riferimento è agli indicatori di direzione che saranno obbligatori e che Tier ha sistemato in corrispondenza del paraspruzzi posteriore e agli estremi del manubrio.

Al di là delle imposizioni legislative, seguendo il principio "La sicurezza prima di tutto", l'azienda propone dei monopattini elettrici con una ruota anteriore da 12 pollici ammortizzata per coniugare il comfort alla necessaria stabilità di marcia, tre freni, manubrio antiscivolo e, a leggere il comunicato stampa, anche un casco integrato, tuttavia assente sui primi monopattini che abbiamo incontrato a Palermo. Sarà certamente installato nei prossimi giorni.

Tier ha pensato a come rendere "più" sostenibile un mezzo come il monopattino elettrico in sharing che trova la sua ragion d'essere proprio nell'esigenza di tutelare il Pianeta. Per questo i mezzi sono dotati di batterie rimovibili e quindi sostituibili direttamente in strada, il che si ripercuote positivamente sull'impatto ambientale delle operazioni di ricarica. Per il suo monopattino elettrico, Tier dichiara una vita media di 5 anni.

Saverio Gelardi, ex Country Manager Italia di Wind e nuovo General Manager Italia di Tier, ha dichiarato: 

Il mercato italiano è uno dei più interessanti e con maggiore potenziale di sviluppo in Europa. Grazie a Tier, leader europeo nel campo della micromobilità, saremo in grado di combinare l’esperienza e la conoscenza dei bisogni delle città italiane, maturati da Wind Mobility in questi anni, con la tecnologia e l’organizzazione all’avanguardia di Tier Mobility. Questo connubio porterà in Italia un servizio innovativo ed efficiente che possa proiettare la micro mobilità elettrica in Italia verso il più alto standard europeo.

L'app di Tier è già disponibile al download gratuito sia sul Google Play Store che su App Store. Comunque chi possedesse già l'app di Wind può scaricarla sfruttando l'avviso che appare all'apertura della "vecchia" app.

  • TieriOS | App Store, Gratis
  • TierAndroid | Google Play Store, Gratis
     

VIDEO

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento