Formula E, l'E-Prix di Monaco si correrà sullo stesso circuito della Formula 1
L'appuntamento 2021 dell'E-Prix di Monaco di Formula E si correrà sullo storico circuito su cui si danno battaglia anche le monoposto di Formula 1.

Notizia interessante per gli appassionati di Formula E. L'8 maggio si terrà, come noto, l'E-Prix di Monaco. Questa volta, però, si correrà su di un tracciato ben differente rispetto al passato. Infatti, le monoposto elettriche gareggeranno all'interno del circuito "vero", quello su cui vediamo darsi battaglia le monoposto di Formula 1.
MAGGIORE SPETTACOLO
Sino ad ora, infatti, le auto della Formula E, a Monaco, avevano sempre gareggiato su di un percorso ridotto. In realtà, il tracciato omologato dalla FIA presenterà delle lievi differenze con quello della Formula 1. In particolare, ci sarà un diverso posizionamento dei cordoli a Sainte Devote e un cambiamento nel layout della curva numero 11 sul fronte del porto all'uscita del tunnel. A permettere la possibilità di correre su questo circuito che garantirà maggiore spettacolo, l'aumento delle prestazioni e dell'autonomia delle attuali monoposto.
L'edizione del 2021 sarà la quarta dell'E-Prix di Monaco, un appuntamento che continuerà ad essere presente anche in futuro. Il prossimo 8 di maggio, dunque, i piloti di Formula E si daranno battaglia all'interno di un circuito di 3,32 km. Sino ad ora, il pilota che ha vinto più volte a Monaco in questa serie è stato Sébastien Buemi. Ovviamente, c'è grande soddisfazione per questa notizia. Jean Todt, presidente della FIA, ha dichiarato:
Sono contento di rivedere il Campionato del mondo di Formula E nel Principato. È nel DNA della serie competere su circuiti stradali e Monaco è una delle piste più iconiche al mondo. Questa disciplina ha una sua identità, ecco perché, insieme alla Formula E e all'ACM, abbiamo progettato un layout su misura che si adatta alle sue particolarità.