Cerca

Monopattini elettrici, boom vendite in Italia ma la sicurezza è ancora un problema

E' vero proprio boom dei mezzi per la micromobilità elettrica in Italia; i più venduti sono i monopattini elettrici.

Monopattini elettrici, boom vendite in Italia ma la sicurezza è ancora un problema
Vai ai commenti 522
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 25 set 2020

I monopattini elettrici sono la nuova grande passione degli italiani. Da gennaio a luglio, per diversi fattori tra cui i timori di utilizzare i mezzi pubblici a causa della pandemia e poi la bella stagione che spinge le persone a stare all'aperto, c'è stato un vero e proprio boom per il comparto E-Mobility con ben 125 mila unità vendute. Nei primi 7 mesi dell'anno il valore di mercato di questo settore è cresciuto del 140% rispetto allo stesso periodo del 2019. Questi dati interessanti arrivano da un nuovo rapporto di Gfk.

BOOM DEI MONOPATTINI ELETTRICI

Nonostante il settore dell'E-Mobility comprenda monopattini elettrici, skateboard elettrici, hoverboard e one wheel, i veri protagonisti sono stati i monopattini elettrici che sono arrivati a valere negli ultimi mesi oltre il 90% del comparto. Sicuramente, al boom di questi mezzi per la micromobilità ha contribuito pure la creazione del Bonus Mobilità 2020 (Qui la nostra guida). A titolo statistico, Il picco di vendite del comportato E-Mobility si è registrato nel mese di luglio (+52,6% a unità).

Il rapporto mette in evidenza anche un altro dato interessante. Nel periodo considerato, il prezzo medio di vendita dei dispositivi per la mobilità elettrica è stato di 320 euro, in forte crescita rispetto allo stesso periodo del 2019, quando si attestava a 193 euro. Quanto emerge da Gfk certifica quello che già si vede nelle strade, soprattutto quelle delle grandi città. I monopattini elettrici stanno vivendo un momento d'oro, con sempre più persone che decidono di acquistarli per muoversi agilmente all'interno dei sempre più caotici centri cittadini. Un mezzo che inizialmente si è diffuso grazie anche ai servizi di sharing.

Questa crescita vertiginosa nell'utilizzo dei monopattini elettrici (Qui la nostra guida) sta avendo, però, anche delle conseguenze non positive sul fronte della sicurezza. Purtroppo, nonostante siano state definite precise regole per la loro guida, continuano ad aumentare sensibilmente gli incidenti gravi che coinvolgono questi mezzi. Come ha evidenziato l’Osservatorio Monopattini di ASAPS, nei mesi di giugno e luglio, c'è stato un vero e proprio boom di sinistri.

In particolare sono stati registrati 43 incidenti, con comportamenti particolarmente gravi alla guida da parte degli utilizzatori. Si parla di casi di guida alterata dall’alcol, e di modalità di guida completamente inosservanti delle normali regole di prudenza, come il contromano, il viaggiare in due, il farsi trainare o trainare biciclette e il transitare con il semaforo rosso. I monopattini elettrici non sono giocattoli e per questo da più parti si chiedono nuove regole e misure per ridurre gli incidenti.

VIDEO

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento