Cerca

Airspeeder: la "Formula 1 dei cieli" sceglie Acronis per la sicurezza

Acronis gestirà la sicurezza dei dati delle auto volanti da competizione del campionato Airspeeder.

Airspeeder: la "Formula 1 dei cieli" sceglie Acronis per la sicurezza
Vai ai commenti 5
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 14 set 2020

Airspeeder, il campionato di auto elettriche volanti da competizione che è stato ribattezzato la "Formula 1 dei cieli", fa un nuovo passo avanti annunciando una partnership tecnica molto importante con Acronis, leader globale della Cyber Protection. Un accordo che prevede che le soluzioni di Acronis vadano a proteggere la sicurezza dei dati utilizzati dalle tecnologie di guida autonoma LiDAR e Machine Vision. Alcune componenti tecnologiche verranno fornite da Teknov8, provider internazionale di soluzioni di cyber security. Il primo Gran Premio si disputerà nel 2021.

L'idea che sta alla base di questa serie creata da Alauda è quella di incentivare l'evoluzione dell'intero settore eVTOL (veicoli elettrici a decollo e atterraggio verticale), nel quale stanno investendo importanti società tra cui si menzionano Uber, Daimler, Toyota, Hyundai e Airbus. Tali veicoli promettono di liberare le città dalla morsa del traffico e di ridurre i tempi di spostamento con soluzioni volanti e sostenibili. Secondo Morgan Stanley, nel 2040 il giro d'affari di questo settore sarà di 1.500 milioni di dollari.

Le soluzioni di Acronis oggi proteggono la sicurezza dei dati acquisiti dalle macchine di Formula 1 in pista, durante i test e nelle gare. Si tratta di dati fondamentali per gli sport come la Formula 1 e l'Airspeeder che usano le informazioni della telemetria per analizzare le prestazioni dei veicoli.

Il team e i piloti di questo nuovo campionato potranno così sfruttare i dati in tempo reale, ad esempio l'analisi della carica della batteria e le prestazioni dei sistemi chiave. Con queste informazioni, gli ingegneri della squadra potranno definire tempestivamente la strategia di gara, ottenendo vantaggi competitivi.

I veicoli che prenderanno parte a questa serie e che potranno raggiungere velocità di 130 Km/h sono prodotti da Alauda e saranno guidati da piloti che provengono dall'aviazione, dagli sport motoristici e anche dagli eSport.  L'importanza della partnership verrà sancita dalla presenza del marchio Acronis in una posizione di rilievo sul veicolo da competizione Airspeeder MK4.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento