MotoGP, Martin trionfa a Le Mans. Battuti Marquez e Bagnaia
Lo spagnolo allunga in classifica mondiale; 38 punti di vantaggio su Bagnaia

Jorge Martin ha dominato l'appuntamento di Le Mans della Moto GP. Il pilota spagnolo non si è accontentato di fare sua la gara Sprint ma si è aggiudicato anche la gara lunga di domenica. Un successo molto importante visto che allunga in classifica mondiale. Adesso, può contare su 38 punti di vantaggio su Bagnaia che su questa pista non ha brillato. A due lunghezze dall'italiano troviamo Marquez.
Tornando alla gara, allo start è stato Bagnaia a prendere subito la testa della corsa grazie ad una grande partenza. Il campione del mondo si è messo subito davanti a tutti con Martin che, però, gli era da subito in scia. I due sono riusciti in poco tempo a creare un piccolo gap con gli gruppo inseguitori in cui erano presenti anche le Aprilia di Aleix Espargaró e Maverick Vinales.
Pole with an all-time lap record 🔥#TissotSprint win 🥇
A hard-fought Sunday victory 🏆@88jorgemartin seals his French masterpiece 🔝#FrenchGP 🇫🇷 pic.twitter.com/3kscjjOQtj— MotoGP™🏁 (@MotoGP) May 12, 2024
Bagnaia è stato al comando per 15 giri del GP con lo spagnolo sempre in scia, costantemente "incollato" al codone della sua moto e con il gruppetto degli inseguitori a circa 2 secondi di distanza. A circa 8 giri dalla fine, Martin ha rotto gli indugi e ha iniziato ad attaccare l'italiano. Un giro più tardi lo spagnolo ha colto l'occasione giusta ed è riuscito a portarsi al comando della gara. La lotta per la prima posizione ha permesso a Marquez che nel frattempo era risalito in terza posizione, di avvicinarsi per arrivare a giocarsi pure lui la vittoria.
Gold medal on Saturday, trophy on Sunday 🏆@88jorgemartin completes a Le Mans clean sweep ✅#FrenchGP 🇫🇷 pic.twitter.com/vLxCWYU4oi
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) May 12, 2024
In questo frangente, Bagnaia è stato forse troppo concentrato a trovare un varco per passare Martin, lasciando un po' troppo spazio a Marquez che alla fine è riuscito a passarlo all'ultimo giro. Per il campione del mondo, solo un terzo posto finale. Al traguardo, quarto Bastianini, quinto Vinales e sesto Di Giannantonio. La prossima sfida per il mondiale di MotoGP si terrà il 26 maggio, quando si correrà il Gran Premio di Catalogna a Montmeló.