Cerca

Corvette Stingray C8: in Italia dalla seconda metà del 2021

Corvette Stingray C8 arriverà in Italia nel 2021 sia in versione Coupé che Convertible con un allestimento esclusivo.

Corvette Stingray C8: in Italia dalla seconda metà del 2021
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 9 giu 2020

Buone notizie per tutti coloro che amano la Corvette perché molto presto anche in Europa e in Italia sarà disponibile la C8, sia in versione Coupé che Convertibile. La Corvette Stingray C8 che si caratterizza per disporre di un motore centrale posteriore, la prima volta nella storia del marchio, arriverà in Italia nella seconda metà del 2021. In origine, il lancio doveva avvenire entro la fine del 2020 ma lo scoppio della pandemia ha allungato i tempi.

Le nuove sportive potranno essere acquistate in Italia unicamente presso il Gruppo CAVAUTO, la sola struttura ad essere autorizzata ufficialmente a vendere i nuovi modelli Chevrolet, Corvette e Cadillac. Arriveranno simultaneamente sia il modello Coupé che quello Convertibile, proposti inizialmente nella speciale e super accessoriata versione Launch Edition. Per il mercato europeo sarà disponibile anche una variante con guida a destra.

Parlando di prezzi, si parte da 102.500 euro per la Coupé e da 109.680 euro per la Convertible, che ha un hard top elettrico, che sostituisce la classica capote in tela. I prezzi si intendono IVA inclusa, al netto di IPT e messa in strada.

CORVETTE STINGRAY C8

Il cuore pulsante di questa sportiva è un motore smallblock V8-LT2 da 6,2 litri in grado di erogare ben 495 CV (369 kW) e 637 Nm coppia. La trasmissione è affidata a un cambio a 8 rapporti con doppia frizione. Parlando di dotazioni, di serie il pacchetto Z51 Performance e quello 2LT riguardante la finiture. La versione Launch Edition prevede una serie di dettagli esterni e interni in carbonio che ne enfatizzano la personalità.

Presente pure il sistema di sospensioni Magnetic Ride Control, che originariamente sulla C8 per l’Europa era previsto come optional. Il pack Z51 comprende la regolazione manuale della taratura delle sospensioni, l’impianto frenante Brembo con dischi maggiorati e prese d’aria anteriori per il raffreddamento, il differenziale elettronico a slittamento limitato, il rapporto dell’asse posteriore più corto, il sistema di scarico Performance, il pacchetto aerodinamico con splitter anteriore e spoiler posteriore per massimizzare carico aerodinamico e stabilità, e gli pneumatici Michelin Pilot Sport 4S.

Parte della dotazione di serie anche il Performance Data Recorder, l'Head-Up display, il sistema di navigazione con display da 12 pollici, il sistema audio Bose a 14 altoparlanti, lo specchietto retrovisore centrale con telecamera integrata e i sedili riscaldati e ventilati. Parlando di sicurezza, sono di serie vari sistemi ADAS, tra i quali l’Ultrasonic Rear Parking Assist, il Side Blind Zone Alert e il Rear Cross Traffic Alert.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento