
01 Febbraio 2023
Non è un segreto che Chevrolet stia lavorando ad una Corvette ibrida. Finalmente, c'è una data per la sua presentazione. Attraverso i suoi canali social, la casa automobilistica ha comunicato che il nuovo modello sarà presentato il prossimo 17 di gennaio. La nuova Corvette E-Ray, questo sarà il suo nome, era apparsa brevemente, per "errore", all'interno del configuratore della supercar americana. Sebbene non sia stato possibile scoprire le specifiche della vettura, era arrivata, comunque, la conferma del nome scelto.
Inoltre, era stato possibile dare un primo sguardo al suo look che aveva permesso di notare che la vettura presentava alcuni elementi ereditati dalla Z06 come i paraurti e le minigonne. Oltre a tutto questo, dal configuratore era emerso che la nuova supercar ibrida sarebbe stata disponibile a partire dall'estate 2023.
La presentazione della nuova vettura sarà l'occasione per scoprire, finalmente, i dettagli tecnici del powertrain. Per il momento si parla del motore V8 di 6,2 litri di cilindrata della C8 abbinato ad un'unità elettrica. La potenza massima del sistema potrebbe superare i 600 CV. Motore elettrico che dovrebbe essere collocato sull'asse anteriore, rendendo disponibile pure la trazione integrale.
Il video teaser condiviso assieme all'annuncio della data della presentazione, permette di vedere la nuova Corvette in azione prima su di una strada innevata e poi sulle strade di una città. Il particolare più interessante, però, riguarda il primo piano della strumentazione digitale. Si vede, infatti, che la supercar dispone della nuova modalità di guida "Stealth". Si specula che possa trattarsi della modalità per far funzionare la Corvette solamente con il motore elettrico.
In ogni caso, tra pochi giorni finalmente potremo scoprire tutti i dettagli tecnici di questa nuova supercar ibrida.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
giusto agli americani può piacere questa sorta di hot wheels...
Supercar? Una volta era un auto 'f1ghetta' che un piccolo industriale poteva permettersi.