Cerca

Corvette E-Ray, la nuova supercar ibrida spunta nel configuratore

La supercar potrebbe debuttare all'inizio del 2023

Corvette E-Ray, la nuova supercar ibrida spunta nel configuratore
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 12 dic 2022

Che stia per arrivare una Corvette dotata di un powertrain ibrido non è certamente una novità. Tutti coloro che sono in attesa della nuova Corvette E-Ray hanno avuto modo, negli ultimi giorni, di avere una piccola anticipazione del suo design. Infatti, per breve tempo è stato reso disponibile il configuratore online della E-Ray. Prima che il configuratore venisse rimosso, c'è chi è riuscito a scattare alcuni screenshot che poi sono circolati rapidamente in rete, attraverso i siti e i forum dedicati alla sportiva americana.

Errore o "svista voluta"? Probabilmente non lo sapremo mai. In ogni caso, si è trattata di una ghiotta anticipazione vista la curiosità che c'è dietro la prima Corvette ibrida.

PRIMO SGUARDO AL DESIGN

Le immagini del configuratore hanno dunque permesso di dare un primo sguardo alle forme della nuova sportiva grazie ai render del configuratore. A quanto si può notare, pare che la Corvette E-Ray presenti alcuni elementi ereditati dalla Z06 come i paraurti e le minigonne. Sulla carrozzeria e all'interno della vettura spiccano i badge "E-Ray" a rimarcare la natura elettrificata del powertrain.

Gli screenshot del configuratore mostrano poi alcune personalizzazioni della sportiva sia a livello degli interni e degli esterni. A quanto pare, dal configuratore emerge che la vettura sarà disponibile dall'estate del 2023. Dunque, questo potrebbe far pensare che la presentazione possa avvenire all'inizio del prossimo anno.

Purtroppo, dal configuratore non emergono dettagli per quanto riguarda le specifiche del powertrain. Per il momento, si parla del motore V8 di 6,2 litri di cilindrata della C8 abbinato a uno o due motori elettrici sull'asse anteriore. Dunque, la sportiva potrà disporre pure della trazione integrale. La potenza complessiva dovrebbe aggirarsi attorno ai 600 CV. Tuttavia, dettagli precisi ed ufficiali del sistema ibrido della supercar ancora non ce ne sono.

Dunque, non rimane che attendere la presentazione di questa nuova vettura che potrebbe essere non troppo lontana.

[Immagini: MidEngineCorvetteForum.com]

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento