Chevrolet Blazer EV, fino a 515 km di autonomia per il nuovo SUV elettrico
Il nuovo SUV elettrico sarà in vendita dall'estate del 2023

Chevrolet ha tolto i veli sul nuovo Blazer EV, un SUV elettrico che il marchio americano aveva fatto brevemente già vedere in passato. Adesso, però, di questo nuovo modello arrivano molti più dettagli. Per vederlo su strada bisognerà attendere ancora diverso tempo visto che sarà in vendita dall’estate del 2023 (si può già preordinare dal sito del costruttore). Questo nuovo modello a batteria sarà proposto in 4 versioni distinte con prezzi a partire da 47.595 dollari (tasse escluse). Vediamo, adesso, le sue principali caratteristiche.
4 VERSIONI
Chevrolet Blazer EV poggia sulla piattaforma Ultium che il Gruppo General Motors ha sviluppato espressamente per le sue auto elettriche. Il design della vettura non è una novità visto che il marchio americano aveva già condiviso, in passato, alcune immagini. La presentazione ufficiale, ovviamente, rappresenta un’opportunità per vedere più nel dettaglio la nuova vettura.
Come accennavamo all’inizio, Chevrolet propone il suo SUV elettrico in 4 versioni: 1LT, 2LT, RS e SS. In particolare, la versione SS è quella più sportiva e oltre a disporre del powertrain più potente, si riconosce anche per alcune scelte stilistiche dedicate come una nuova griglia, tetto e montanti neri a contrasto con il colore della carrozzeria e cerchi in lega da ben 22 pollici.
All’interno dell’abitacolo spiccano lo schermo da 11 pollici della strumentazione e quello da ben 17,7 pollici del sistema infotainment. Per avviare l’auto non bisogna premere alcun pulsante. Tutto quello che bisognerà fare è chiudere le portiere e premere il pedale del freno per avviare il powertrain. Sarà il telecomando dell’auto ad “autorizzare" il sistema di avviamento dell’auto.
Parlando, invece, dei powertrain, sappiamo solamente che la versione top di gamma è in grado di offrire 415 kW con 877 Nm di coppia. Per accelerare da 0 a 60 miglia orarie (96 km/h), bastano meno di 4 secondi. Per quanto riguarda l’autonomia, la capacità esatta della batteria non è stata comunicata. Tuttavia, a seconda del modello scelto ci si può aspettare una percorrenza fino a 320 miglia, cioè fino a circa 515 km.
L’unico modello che dispone di serie di un doppio motore e della trazione integrale è la Chevrolet Blazer EV SS. Di seguito proponiamo una tabella fornita dal costruttore in cui sono riassunte le principali caratteristiche tecniche fino ad ora comunicate.
L’accumulatore può essere ricaricato in corrente continua fino ad una potenza massima di 190 kW. In corrente alternata, invece, si potrà rifornire di energia fino ad un massimo di 11,5 kW. Grazie ad Ultium Charge 360, i proprietari avranno accesso a oltre 100.000 punti di ricarica pubblici negli Stati Uniti e in Canada.
Parlando dei sistemi ADAS, la nuova Chevrolet Blazer EV può contare sulla suite Chevy Safety Assist e su diverse altre soluzioni di sicurezza. Inoltre, questo modello potrà essere dotato dell’avanzato sistema Super Cruise. Infine, una curiosità. Il marchio americano realizzerà anche una versione apposita di questo suo nuovo modello per la polizia.