Cerca

Chevrolet Corvette Stingray con motore centrale arriva in Italia: da 90.100 euro

La sportiva americana con motore centrale arriva in Italia.

Chevrolet Corvette Stingray con motore centrale arriva in Italia: da 90.100 euro
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 11 ott 2021

La nuova Chevrolet Corvette Stingray, la prima con motore centrale, sbarca ufficialmente in Italia, sia in versione Coupé e sia nella variante Convertible. Parlando subito di prezzi per il mercato italiano, la prima parte da 90.100 euro, mentre la seconda da 96.760 euro. Ricordiamo le principali caratteristiche di questa sportiva americana.

DESIGN ED INTERNI

Il design dell'auto, fa sapere il marchio, è ispirato a quello degli aerei militari (F22, F35 ed altri moderni jet). Le linee sono agili e muscolose, con una forma atletica scolpita che richiama la forza e il movimento da ogni angolazione. Il motore centrale è visibile dall'esterno attraverso il lunotto nella versione Coupé. Nuovi sono anche i gruppi ottici. Spiccano anche le ampie prese d'aria laterali che servono sia per raffreddare il motore e sia per migliorare l'aerodinamica.

Dietro sono presenti i fanali posteriori a LED a doppio elemento con indicatori di direzione animati e gli ampi 4 terminali di scarico (2 per lato). La casa automobilistica americana fa sapere che la nuova generazione della Corvette Stingray è stata progettata prima di tutto come cabriolet. I progettisti hanno disegnato l’hardtop per riporlo senza soluzione di continuità nella carrozzeria senza sacrificare la (già limitata) capacità di carico. L’hardtop offre un abitacolo più silenzioso, una maggiore sicurezza e linee più pulite rispetto ai modelli con capote “soft-top”.

Gli interni, come da tradizione, sono premium con finiture in pelle tagliata e cucita a mano. Non mancano nemmeno dettagli in alluminio e fibra di carbonio. Presente anche un nuovo volante squadrato a due razze, progettato per rendere ottimale la visione del cruscotto digitale con schermo da 12 pollici. Parte della dotazione anche un sistema audio Bose Performance Series a 14 altoparlanti e un sistema infotainment di nuova generazione.

MOTORE

Cuore pulsante della sportiva il suo possente motore, un V8 aspirato di 6,2 litri da ben 482 CV (354 kW) con 613 Nm di coppia. Il propulsore è completamente omologato per soddisfare e superare i severi standard di emissione Euro 6d. L'unità è abbinata ad un cambio a doppia frizione (DCT) a otto rapporti di Chevrolet. A disposizione 6 modalità di guida: meteo, tour, sport, pista, MyMode e Z. Ottime, ovviamente, le prestazioni. La nuova Corvette Stingray scatta da 0 a 100 km/h in 3,5 secondi. La velocità massima è di 296 km/h.

La sportiva è progettata per offrire comfort in autostrada e una maneggevolezza ben bilanciata in pista. L'auto è dotata di ammortizzatori coil-over che migliorano la dinamica di guida. L’architettura del motore centrale consente uno sterzo corto, dritto e rigido, insieme a un sistema di sterzo elettronico aggiornato, che rende l’input del telaio del guidatore istantaneo.

La nuova posizione di seduta pone il centro di gravità dell’auto vicino all’anca interna del guidatore, così l’auto gira letteralmente intorno al guidatore. Cambia completamente la percezione della maneggevolezza e della reattività del veicolo.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento