Chery presenta la batteria allo stato solido da 600 Wh/kg e autonomia di 1.300 km
Chery punta sulla tecnologia delle batterie allo stato solido e al Global Innovation Conference ha presentato alcune novità interessanti

Le batterie allo stato solido sono una tecnologia su cui aziende del settore e case automobilistiche stanno lavorando per far fare alle auto elettriche un importante salto avanti sul fronte dell’autonomia e della ricarica. La Cina che oggi è leader indiscusso nel settore delle batterie agli ioni di litio “tradizionali”, vuole mantenere la sua leadership anche con questa nuova tecnologia. Chery, per esempio, ci sta lavorando da tempo e adesso alla Global Innovation Conference ha raccontato alcune cose molto interessanti sul lavoro che sta facendo sulle batterie allo stato solido.
Secondo CarNewsChina, la casa automobilistica cinese ha infatti svelato il suo primo modulo batteria interamente allo stato solido sviluppato internamente, un prototipo che raggiunge una densità energetica pari a 600 Wh/kg. Il Chery Solid-State Battery Research Institute ha sviluppato il modulo e ha adottato un elettrolita di nuova generazione in abbinamento a un materiale catodico al manganese ricco di litio.
QUASI PRONTA
Chery ha evidenziato che la sua batteria ha superato con successo diversi test di sicurezza tra cui quello di penetrazione, senza prendere fuoco o produrre fumo. Secondo la casa automobilistica, le vetture elettriche dotate della sua batteria allo stato solido potranno disporre di un’autonomia di circa 1.500 km (CLTC), con un’autonomia di guida reale prevista di 1.300 km. L’azienda ha ribadito il suo piano di arrivare ad una produzione pilota nel 2026 per poi arrivare ad una produzione più ampia nel 2027. Tempi relativamente brevi che se rispettati permetterebbero di far meglio di CATL che per la produzione di massa parla almeno del 2030. In ogni caso stiamo parlando di batterie allo stato solido e sappiamo bene quanti annunci siano stati fatti in questi ultimi anni e quindi quando si tratta di tempistiche il tutto va preso sempre con le dovute cautele.
In ogni caso, lo sviluppo di questa tecnologia sta andando avanti e abbiamo anche visto che sono già partiti diversi test su strada con prototipi per validare le caratteristiche e le potenzialità di queste batterie. Chery manterrà le promesse? Lo scopriremo nel corso dei prossimi mesi man mano che emergeranno maggiori informazioni sullo sviluppo di tali accumulatori. La Cina vuole continuare a dominare il mercato delle batterie per le auto elettriche anche nell’era della tecnologia allo stato solido. Con tempistiche diverse ci stano lavorando diverse altre aziende come CATL, Gotion e BYD giusto per fare alcuni esempi. C’è chi mette le mani avanti come CATL che parla di tempi lunghi e ci sono invece aziende come Chery che si dimostrano molto più ottimiste.
-
Fonte:
- Fonte