Cerca

Cadillac, il Super Cruise evolve: arriva il cambio automatico di corsia

Il sistema di guida semi-autonoma Super Cruise di Cadillac evolve con l'arrivo del cambio automatico di corsia; sarà disponibile sui prossimi modelli CT4, CT5 e Escalade.

Cadillac, il Super Cruise evolve: arriva il cambio automatico di corsia
Vai ai commenti 31
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 29 gen 2020

Super Cruise, la piattaforma di guida semi-autonoma di Cadillac, evolve e guadagna molte nuove interessanti funzionalità. Questa nuova piattaforma sarà introdotta sui prossimi modelli CT4, CT5 e Escalade.

Tra i miglioramenti ci sarà la funzionalità di cambio automatico di corsia, che consentirà al sistema di far cambiare corsia all'auto  ma solo sulle autostrade quando espressamente richiesto dal conducente e se saranno soddisfatte determinate condizioni.

Oltre alla funzionalità di cambio automatico di corsia, Cadillac ha apportato miglioramenti all'interfaccia utente e alla dinamica di guida a "mani libere" per un migliore controllo dello sterzo e della velocità.

Questi importanti miglioramenti sono stati possibili grazie all'utilizzo della nuova piattaforma di General Motors che offre maggiore potenza in termini di elaborazioni dati.

CAMBIO AUTOMATICO DI CORSIA

Quando Super Cruise è attivo, il conducente può muovere l'indicatore di direzione per far capire al sistema dove intende spostarsi. A quel punto, l'auto inizierà a cercare uno spazio libero all'interno della corsia in cui il conducente vorrebbe spostarsi. Contestualmente, l'auto prenderà tempo per far capire agli altri autoveicoli che sta per cambiare corsia.

Se il sistema individua uno spazio libero nella corsia, provvederà a muovere l'auto. Durante tutte queste operazioni, il conducente dovrà sempre rimanere vigile. Una serie di messaggi visivi informeranno il conducente che è iniziato il cambio di corsia automatizzato o se il cambio di corsia non è disponibile o se il cambio corsia deve essere completato manualmente.

Super Cruise utilizza cartografie di precisione, sensori LiDAR e il GPS per avere una perfetta comprensione della strada attorno all'auto e per determinare le manovre automatiche da attuare per muovere l'auto da una corsia all'altra.

Questi aggiornamenti sono solo gli ultimi e i più significativi di una serie di miglioramenti apportati a Super Cruise dal suo lancio nel 2017.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento