Cerca

Migliori pneumatici estivi 2025: classifica e confronto di 11 modelli

Scopri i migliori pneumatici estivi 2025 secondo i test TCS: prestazioni, sicurezza, risparmio e sostenibilità a confronto.

Migliori pneumatici estivi 2025: classifica e confronto di 11 modelli
Vai ai commenti 48
Riccardo Mantica
Riccardo Mantica
Pubblicato il 25 apr 2025

Con l’arrivo della bella stagione, per gli automobilisti italiani è tempo di pensare al cambio gomme. Le temperature salgono, l’asfalto si scalda e le strade chiedono a gran voce pneumatici estivi. Nel 2025 l’offerta è ampia e variegata, tra modelli ad alte prestazioni per chi ama la guida sportiva e soluzioni più accessibili pensate per chi cerca affidabilità senza spendere una fortuna. I test del Touring Club Svizzero hanno messo a confronto pneumatici estivi premiando il Continental SportContact 7, definendolo uno dei migliori pneumatici estivi 2025 sul mercato. Ottimi risultati anche per Bridgestone Potenza Sport, Michelin Pilot Sport 5 e Goodyear Eagle F1 Asymmetric 6, tutti apprezzati per tenuta e sicurezza, sia sull'asciutto che sul bagnato. Chi punta a un buon compromesso qualità-prezzo può invece guardare al Falken Azenis FK520.

CAMBIO PNEUMATICI ESTIVI

Va ricordato che, secondo le normative italiane, dal 15 aprile è possibile montare gli pneumatici estivi. Il cambio è obbligatorio entro il 15 maggio per chi utilizza gomme invernali con codici di velocità inferiori a quelli indicati sul libretto. Più che una formalità, è una questione di sicurezza: le gomme estive garantiscono migliore aderenza e spazi di frenata più brevi con il caldo, oltre a ridurre l’usura e i consumi. C'è poi comunque anche un'altra soluzione che riguarda chi utilizza gli pneumatici 4 stagioni o all season. 

LA CLASSIFICA DEI PNEUMATICI ESTIVI 2025

A fare chiarezza ci pensa, come ogni anno, il Touring Club Svizzero (TCS), che ha messo alla prova 17 modelli di pneumatici estivi nella misura 225/40 R18 92Y, molto diffusa tra le auto sportive e di fascia media. I risultati? Una guida completa che mette a confronto sicurezza, durata e impatto ambientale. Il test del TCS 2025 ha analizzato ogni pneumatico secondo due macrocriteri:

  • Sicurezza di guida (70% del punteggio finale): include frenata su asciutto e bagnato, aderenza in curva, maneggevolezza e stabilità del veicolo.
  • Bilancio ambientale (30%): considera l’usura del battistrada, il consumo di carburante, la rumorosità e persino la sostenibilità del processo produttivo.
     

Un approccio quindi che guarda non solo alle prestazioni su strada, ma anche all’impatto a lungo termine sull’ambiente. Lo studio del TCS 2025 ci ricorda quanto la scelta degli pneumatici incida sulla nostra sicurezza e sull’ambiente. Pneumatici di qualità non solo migliorano la tenuta di strada e riducono il rischio di incidenti, ma contribuiscono anche a diminuire il consumo di carburante e l’impatto ambientale. Il consiglio? Consultare sempre test affidabili come quello del TCS prima dell’acquisto. Di seguito trovate i migliori pneumatici estivi 2025 secondo i test TCS.

CONTINENTAL SPORTCONTACT 7

I pneumatici Continental SportContact 7 sono progettati per offrire prestazioni eccezionali su strada e pista. Grazie al disegno adattivo del battistrada, garantiscono una guida sicura e stabile sia su superfici asciutte che bagnate, anche a velocità elevate . La mescola BlackChili extra-soft, combinata con una struttura del battistrada extra-rigida, assicura un'aderenza superiore e un'usura uniforme, migliorando la durata rispetto al modello precedente . Progettati su misura per diverse classi e pesi di veicoli, inclusi quelli elettrici, offrono una sensazione di guida sportiva e reattiva . Inoltre, sono compatibili con veicoli elettrici, soddisfacendo le esigenze di mobilità sostenibile. Valutazione TCS 74%.

BRIDGESTONE POTENZA SPORT

Bridgestone Potenza Sport è un pneumatico pensato per chi cerca il massimo controllo alla guida, senza rinunciare al piacere. Garantisce un’ottima aderenza su ogni fondo, grazie a una mescola evoluta e a un disegno del battistrada progettato per offrire stabilità e precisione, anche a velocità elevate. La risposta in curva è pronta, la frenata è decisa. Non a caso, è stato premiato nei test indipendenti condotti da TÜV SÜD, dove ha primeggiato per stabilità e prestazioni sul bagnato. Una scelta ideale per chi guida auto sportive, SUV o berline grintose e pretende sempre il meglio. Valutazione TCS 72%.

MICHELIN PILOT SPORT 5

Pensati per chi vuole il massimo del piacere di guida senza compromessi, i pneumatici MICHELIN Pilot Sport 5 rappresentano una delle scelte più apprezzate tra gli appassionati di performance su strada. Ideali per un utilizzo quotidiano ad alte prestazioni, offrono una risposta precisa allo sterzo e un’aderenza eccezionale anche su fondo bagnato. Il merito va alla tecnologia Dynamic Response e a una costruzione che distribuisce in modo uniforme le forze, migliorando durata e stabilità. Disponibili da 16 a 21 pollici, sono compatibili anche con auto elettriche. Comfort, grip e divertimento: tre buoni motivi per sceglierli. Valutazione TCS 92%.

GOODYEAR EAGLE F1 ASYMMETRIC 6

Il Goodyear Eagle F1 Asymmetric 6 è uno pneumatico estivo ad alte prestazioni, progettato per offrire un'esperienza di guida sportiva e sicura. Grazie alla tecnologia Advanced Dry Contact, garantisce un'eccezionale aderenza su strade asciutte, mentre la mescola innovativa con resine flessibili assicura spazi di frenata ridotti su superfici bagnate. Adatto anche ai veicoli elettrici, questo pneumatico offre una bassa resistenza al rotolamento e una rumorosità ridotta, migliorando l'efficienza e il comfort di guida. Test indipendenti lo hanno premiato per la sua durata e le prestazioni equilibrate, rendendolo una scelta ideale per chi cerca sicurezza e dinamismo su ogni percorso. Valutazione TCS 72%

VREDESTEIN ULTRAC PRO

I pneumatici Vredestein Ultrac Pro incarnano l'equilibrio perfetto tra sportività e comfort. Progettati per auto ad alte prestazioni, offrono una guida precisa e sicura anche a velocità elevate, grazie a una struttura del tallone migliorata del 9%. Il comfort è potenziato da una zona flessibile ampliata nel fianco, che assorbe efficacemente le asperità stradali. La mescola avanzata e l'impronta più ovale garantiscono spazi di frenata ridotti su asciutto e bagnato. Inoltre, la costruzione leggera contribuisce a una minore resistenza al rotolamento, migliorando l'efficienza energetica. Disponibili in numerose misure da 18 a 24 pollici, sono ideali anche per veicoli elettrici. Valutazione TCS 66%.

YOKOHAMA ADVAN SPORT V107

I pneumatici Yokohama Advan Sport V107 sono progettati per offrire prestazioni ultra-elevate su berline sportive, SUV e crossover. Grazie alla mescola Ultra-Microsilica e al battistrada asimmetrico, garantiscono un'aderenza eccezionale su strade asciutte e bagnate . La struttura con ply in rayon e le nervature centrali solide assicurano una risposta precisa dello sterzo e una stabilità superiore alle alte velocità . La tecnologia Silent Sipe riduce il rumore esterno, migliorando il comfort di guida . Con un design elegante e prestazioni affidabili, sono ideali per chi cerca sicurezza e piacere di guida in ogni condizione. Valutazione 64%.

FIRESTONE FIREHAWK SPORT

Il Firestone Firehawk Sport è un pneumatico estivo ad alte prestazioni, progettato per offrire precisione in curva, eccellente aderenza sul bagnato e frenata efficace su asciutto . Con un'etichetta UE di classe "A" per l'aderenza sul bagnato , garantisce sicurezza anche in condizioni difficili. Test indipendenti lo collocano tra i migliori per maneggevolezza su asciutto e resistenza al rotolamento. Tuttavia, le prestazioni in aquaplaning potrebbero essere migliorate. Disponibile in 33 dimensioni, da 215/35 R18 a 275/35 R20 , è prodotto in Italia. Valutazione TCS 62%.

FALKEN AZENIS FK520

Il Falken Azenis FK520 è un pneumatico estivo ad alte prestazioni, progettato per offrire una guida precisa e sicura. Grazie alla tecnologia 4D Nano Design, garantisce un'eccellente aderenza sia su asciutto che su bagnato, con spazi di frenata ridotti. La struttura leggera e il battistrada ottimizzato migliorano la resistenza al rotolamento, contribuendo a un minor consumo di carburante. Il design del fianco con tecnologia Nano Black conferisce un aspetto moderno e aerodinamico. Test indipendenti, come quelli di Auto Motor und Sport, lo hanno valutato positivamente per le sue prestazioni equilibrate e il buon rapporto qualità-prezzo. Valutazione TCS 62%.

DUNLOP SPORT MAXX RT 2

I pneumatici estivi Dunlop Sport Maxx RT 2 sono progettati per offrire massima aderenza e precisione di guida. Grazie alla loro mescola avanzata e al disegno del battistrada ottimizzato, garantiscono eccellente tenuta in curva su strade asciutte e bagnate. La tecnologia Jointless Belt riduce le deformazioni alle alte velocità, migliorando la stabilità e l'usura uniforme. Test indipendenti hanno evidenziato la loro resistenza all'aquaplaning e spazi di frenata ridotti. Con un'etichetta europea di classe A per l'aderenza sul bagnato e C per la resistenza al rotolamento, rappresentano una scelta equilibrata tra performance e sicurezza. Valutazione TCS 62%.

NEXEN N’FERA SPORT

Pensato per chi ama la guida sportiva ma non vuole rinunciare alla sicurezza, il Nexen N'Fera Sport si distingue tra i pneumatici estivi di fascia media per il suo equilibrio tra prestazioni e comfort. Su asfalto asciutto mostra il meglio di sé, offrendo una risposta precisa dello sterzo e spazi di frenata ridotti. Anche sul bagnato si comporta bene, garantendo una discreta tenuta e una buona resistenza all’aquaplaning, seppur con qualche limite nelle curve più spinte. Silenzioso e confortevole, consuma leggermente più carburante rispetto ad altri concorrenti, ma resta una scelta azzeccata per chi cerca qualità a un prezzo competitivo. Valutazione 62%.

TOYO PROXES SPORT 2

I pneumatici Toyo Proxes Sport 2 sono progettati per offrire prestazioni estive di alto livello, ideali per auto sportive e berline ad alte prestazioni. Grazie al disegno asimmetrico del battistrada e alla mescola Dual Silica, garantiscono un'eccezionale aderenza sia su asciutto che su bagnato. Il design Dynamic Taper assicura una distribuzione uniforme della pressione di contatto, migliorando la stabilità in curva. Con un'ottima risposta dello sterzo e spazi di frenata ridotti, offrono una guida precisa e sicura. Inoltre, presentano una bassa resistenza al rotolamento e un buon comfort di marcia, rendendoli una scelta equilibrata per chi cerca performance e affidabilità.

PNEUMATICI BUONI MA MIGLIORABILI

Chiudiamo la classifica indicando anche che quattro pneumatici estivi la cui valutazione di TCS non hanno raggiunto una soglia di valutazione valida per essere consigliabili. ​Sono CEAT SportDrive, KUMHO Ecsta PS71NOKIAN Powerproof 1GITI GitiSport S. Un solo pneumatico è stato classificato come “consigliato con riserva”, per le sue prestazioni non ottimali in condizioni specifiche. Nel dettaglio il Syron Premium Performance che ha ottenuto una valutazione del 32% sulla sicurezza. Mentre il Doublecoin DC-100 non ha superato il test: il TCS lo ha definito “non consigliato” a causa di gravi carenze sia nella sicurezza sia nella sostenibilità.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento